Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
scoprite perchè denunciare gli affitti in nero conviene

Stanco di affitti in nero e padroni di casa che se ne approfittano? Puoi cambiare le cose denunciando il proprietario e pagando un affitto più basso. Con la nuova norma del marzo 2011 gli inquilini possono finalmente far valere i loro diritti e ottenere un contratto in regola.

Vi spieghiamo come fare.

PROCEDURA PER DENUNCIARE AFFITTI IN NERO - Il D.lgs n. 23 del 14 marzo 2011, famoso per aver introdotto la cedolare secca, permette agli inquilini di denunciare l’affitto in nero ed ottenere non solo un contratto, ma anche un canone di locazione molto vantaggioso. Ecco la procedura da seguire:

1. L’inquilino deve verificare che effettivamente il proprietario non abbia registrato il contratto di affitto;

2. A questo punto l’inquilino può procedere alla registrazione del contratto d’affitto anche da solo, senza che sia necessario il consenso o la presenza del proprietario della casa;

3. L’inquilino dovrà denunciare il proprietario all’Agenzia delle Entrate con la dichiarazione dei propri dati personali e quelli del proprietario, la data di inizio del rapporto di affitto e il canone pagato. Tutte queste dichiarazioni devono essere necessariamente corredare da documenti che ne provano la veridicità (se non avete nessuna ricevuta o dichiarazione scritta che dimostri quanto pagate ogni mese, l’unica cosa che potete fare è iniziare una causa legale contro il proprietario);

4. A ciò seguirà la verifica della rendita catastale della casa per calcolare l’affitto da corrispondere;

5. Fatto ciò il proprietario della casa riceverà una raccomandata con la quale gli verrà notificata l’avvenuta registrazione del contratto e le nuove condizioni contrattuali: il contratto registrato sarà un contratto di locazione di 4 anni rinnovabile per altri 4 e il canone che l’inquilino dovrà pagare sarà pari a tre volte la rendita catastale che, essendo molto bassa rispetto all’attuale prezzo di mercato, porterà gli inquilini a pagare un affitto anche il 90% in meno rispetto a quello di partenza.

Può interessarti anche:
Contratto d'affitto per studenti universitari