
Si terrà domani, mercoledì 11 Settembre 2019, presso l’Aula Magna dell’Università Niccolò Cusano a Roma, l’evento 'I GIOVANI E IL FUTURO. Presentazione dei dati dell’Osservatorio sulle professioni in divisa 2019 e premiazione del concorso Onore al Merito', organizzato da AssOrienta – Associazione Orientatori Italiani, in collaborazione con la scuola di preparazione Nissolino Corsi.
L'iniziativa - alla sua prima edizione – vuole porre l’accento sull’importanza dell’orientamento dei giovani alla carriera militare.
L'importanza di fare orientamento ai giovani
“L’iniziativa è il risultato di un percorso di ricerca fatto insieme alla Scuola di preparazione Nissolino Corsi” - dichiara il Dott. Emanuele Buscarino, Presidente di AssOrienta, “Questo lavoro congiunto trae le mosse dall’Osservatorio sulle professioni in divisa nato nel 2018 grazie alla collaborazione con Skuola.net. I dati emersi dell’Osservatorio ci hanno mostrato che molti giovani vorrebbero avviarsi ad una carriera nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia, ma che in pochi sanno bene come muovere i primi passi e, soprattutto, quali sono le reali prospettive di studio e lavoro offerte”.Focus centrale dell’evento “I GIOVANI E IL FUTURO. Presentazione dei dati dell’Osservatorio sulle professioni in divisa 2019 e premiazione del concorso Onore al Merito” sarà, dunque, l’importanza delle attività di orientamento dei giovani, con particolare attenzione per coloro che frequentano gli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado, congiunto alle opportunità di carriera in divisa.
L'iniziativa 'Onore al Merito'
“Fare orientamento ai giovani ed informarli su quelle che sono le loro opportunità future è un ‘dovere’, ma lo è ancor di più incentivare i più meritevoli, quelli che si distinguono non solo per la passione ma anche, e soprattutto, per l’impegno” – dichiara Mimma Prencipe, Presidente del CdA della Nissolino Corsi. “Per questo motivo, avvalendoci della collaborazione con AssOrienta, nei mesi scorsi abbiamo indetto il bando di concorso 'Onore al Merito', mettendo in palio numerose borse di studio per un Percorso di Studio Superiore della durata di un anno presso la nostra Scuola. Il concorso ha riscosso notevole successo tra ragazzi e ragazze e la partecipazione è stata ragguardevole. È stato un segnale positivo che ha confermato il vivo interesse delle nuove generazioni per la carriera militare”.
Gli ospiti dell'evento
L’interesse dei giovani per la carriera militare – confermato anche dai dati dell’Osservatorio sulle professioni in divisa - sarà uno dei punti cardine dell’evento che si terrà a Roma mercoledì 11 Settembre 2019 presso l’Aula Magna dell’Università Niccolò Cusano, manifestazione che culminerà con la premiazione dei vincitori del concorso Onore al Merito e con la testimonianza esemplare del Generale Raffaele Modica, Generale dell’Arma dei Carabinieri alla Direzione Distrettuale Antimafia.Tra gli ospiti dell’evento “I GIOVANI E IL FUTURO. Presentazione dei dati dell’Osservatorio sulle professioni in divisa 2019 e premiazione del concorso Onore al Merito”, oltre al già citato Generale Modica, spiccano i nomi dell’On. Giorgia Meloni, Deputata della Repubblica Italiana e dell’Avv. Antonio Massimo Marra, ex Vice Questore della Polizia di Stato presso la Criminalpol di Roma. Assieme a loro, Daniele Grassucci, CEO di Skuola.net, che ha collaborato con gli organizzatori dell’evento per l’Osservatorio sulle professioni in divisa. A fare gli onori di casa, assieme al Dott. Emanuele Buscarino e a Mimma Prencipe, ci sarà il Dott. Fabio Fortuna, Rettore dell’Università Telematica Niccolò Cusano.