
Hai sempre sognato di lavorare nel mondo dello sport e della cura del benessere fisico? Se la tua risposta è sì, allora scegliere l’università giusta è il primo passo per trasformare questa passione in una carriera. Per aiutarti nell'orientamento, ecco le classifiche aggiornate delle migliori università per Scienze motorie e sportive per l’anno accademico 2025/26, basate sulle analisi del Censis.
Indice
Migliori università Scienze motorie e sportive 2025/2026: lauree triennali atenei statali
La classifica Censis delle lauree triennali in Scienze motorie e sportive prende in considerazione indicatori fondamentali come la progressione della carriera degli studenti e i rapporti internazionali degli atenei. Per l’anno accademico 2025/26, al primo posto troviamo l’Università di Bergamo, seguita da Bologna e Foggia.
Ecco le migliori università per Scienze motorie (lauree triennali) secondo il Censis:
- Bergamo: 104,5
- Bologna: 102,0
- Foggia: 102,0
- Sassari: 100,0
- Insubria: 99,0
- Torino: 96,5
- Catania: 95,5
- Brescia: 94,5
- Milano: 94,5
- Udine: 94,0
Migliori università Scienze motorie e sportive 2025/2026: lauree magistrali atenei statali
Per chi ha già conseguito la laurea triennale e vuole proseguire con una formazione più specialistica, ecco la classifica delle migliori università per le lauree magistrali in Scienze motorie e sportive. Si tratta di corsi che comprendono diversi indirizzi, tra cui “Scienze e tecniche dello sport”, “Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie” e altri legati alla preparazione avanzata nel settore.
Il Censis ha stilato la seguente classifica per l’anno accademico 2025/26:
- Bologna: 103,0
- Verona: 98,5
- Napoli Parthenope: 97,5
- Roma Foro Italico: 96,5
- Perugia: 91,5
- Roma Tor Vergata: 85,0
- Firenze: 84,5
- Palermo: 84,0
- Salerno: 83,5
- Pavia: 79,5