
Se vi spaventa la possibiltià di rimanere disoccupati dopo la larurea dovreste conoscere questa classifica e preparare il passaporto
Studiare all'estero dopo il diploma: le università con cui si trova lavoro più facilmente
I genitori di solito lo dicono sempre ai figli, arrivati il momento di scegliere l'Università da frequentare e sopratutto la Facoltà: "Fai attenzione, va bene seguire le tue predisposizioni e studiare quello che ti piace, ma devi pensare anche al lavoro". C'è poi chi mette mano al portafogli e decide di spedire i figli all'estero, convinto (probabilmente a ragione) che un'esperienza fuori dalla Penisola sia un modo utile per farsi le ossa e diventare competitivi in un mercato del lavoro sempre più arrembante. E poi ci sono gli alti standard formativi di alcuni atenei tra i più prestigiosi al mondo. QS Quacquarelli Symonds, una societá di consulenza nota per la sua specializzazione nella formazione universitaria e manageriale, ha stilato come ogni anno una classifica in cui sono raccolte le 500 migliori Università al mondo in termini di possibilità di trovare un'occupazione dopo la laurea. Vediamo le prime 10 posizioni. Spoiler: le italiane non ci sono.
Università all'estero: i criteri per valutare le migliori
Ma prima di vedere la top 10 cerchiamo di capire quali sono i criteri che guidano la selezione. A ogni ateneo viene attribuito un punteggio secondo vari parametri.
- Il 30% riflette le preferenze di coloro che assumono personale. Grazie a un'estesa ricerca è stato infatti chiesto a 42mila manager quali fossero le Università i cui laureati avrebbero preferito assumere.
- Un quarto del punteggio, ovvero il 25%, riguarda l'attuale posizione degli ex studenti delle Università in questione.
- Il 25% è invece relativo alla qualità delle connessioni dirette che le Università creano attivamente con il mondo del lavoro.
- Un 10% è ancora più specifico, e riguarda i rapporti tra studenti e datori di lavoro: in pratica è stata misurata la presenza annuale di manager nelle Università per varie attività.
- Un altro 10% è infine dedicato al tasso di occupazione dei laureati a un anno esatto dall'uscita dall'Università, incluso anche lo stipendio medio annuo di chi ha trovato lavoro.
Studiare all'estero: la lista completa con le migliori università del mondo
Tenuto conto di questi parametri ecco la classifica delle 10 migliori università per trovare lavoro.
- Massachusetts Institute of Technology (MIT) - Stati Uniti
- Stanford University - Stati Uniti
- University of California, Los Angeles (UCLA) - Stati Uniti
- Harvard University - Stati Uniti
- The University of Sydney - Australia
- The University of Melbourne - Australia
- University of Cambridge - Regno Unito
- University of California, Berkeley - Stati Uniti
- Tsinghua University - Cina
- University of Oxford - Regno Unito
Migliori università al mondo: quale posizione occupano gli atenei italiani
Per l'appunto non ci sono atenei italiani nelle prime 10 posizioni. Il primo è il Politecnico di Milano, alla numero 36, seguito da La Sapienza di Roma alla numero 98 e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano tra le posizioni 101 - 110 (dopo la 100 vengono segnalate solo le decine). Un bello smacco per il nostro Paese, purtroppo: è proprio il caso di preparare la valigia, se volete avere la sicurezza di trovare lavoro dopo la laurea.
Foto Copertina: PxHere