
Chi l'ha detto che l'Università italiana è una palude stagnante di immobilismo? Ecco alcune tra le nuove offerte basate sulle richieste del mercato
Corsi di Laurea Università: le nuove facoltà in Italia
Le Università italiane vengono spesso accusate di promuovere corsi di laurea distanti rispetto alla vita reale, al mercato e alle concrete esigenze di lavoratori e datori di lavoro. In effetti, dando uno sguardo ad alcune Facoltà universitarie ciò è vero, tuttavia negli ultimi anni le cose nelle Università stanno cambiando. Sono molti i nuovi corsi di laurea che intercettano richieste della contemporaneità legate ai cambiamenti della società, della vita pubblica e dell'economia mondiale. Vediamo allora alcuni tra i nuovi corsi di laurea del 2018 creati dalle Facoltà italiane più all'avanguardia.Le iscrizioni all'Università 2018/2019 sono aperte! Scopri tutto sull'immatricolazione e sui corsi di laurea più bizzarri del mondo qui:
- Immatricolazioni Università 2018: tutto su scadenze, documenti e regole per l'iscrizione
- Università: i corsi di laurea più bizzarri del mondo

Nuove Facoltà universitarie in Italia: l'elenco dei corsi di laurea
Quali sono i nuovi corsi di laurea di cui abbiamo appena parlato? Ecco un elenco delle neonate facoltà presenti nelle Università in Italia... magari tra di queste è presente anche la vostra futura scelta.Scienze della formazione primaria
L'Università di Pisa ha da poco inaugurato il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria: non una novità in termini assoluti, però particolarmente appetibile per tutti coloro che hanno intenzione di insegnare nella scuola primaria e pre-primaria e che dunque adorano lavorare con i bambini piccoli. Si tratta anche di un progetto formativo dall'altissimo tasso di occupazione, quasi del 90% a un anno dalla fine degli studi.Big Data and Business Analytics
Nome obbligatoriamente in inglese per questa laurea magistrale organizzata dall'Università Bocconi di Milano. Come è facile comprendere si tratta di un corso particolarmente attuale, che si propone di formare persone che sappiano collezionare, analizzare, interpretare e utilizzare i Big Data, ovvero le enormi masse di informazioni che caratterizzano il mondo della finanza e dell'economia digitale, fondamentale per tutte le operazioni di marketing. Naturalmente gli insegnamenti del corso sono in inglese.Terapia occupazionale
L'Università di Catania, nella sede di Troina, e sempre all'interno del Dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche. Questo particolare corso di studi unisce discipline mediche, biologiche, delle scienze umane e psico-pedagogiche, nonché nozioni di management sanitario e di scienze interdisciplinari e cliniche. Il fine del terapista è quello di aiutare le persone con disabilità cognitive, fisiche e psichiche nella vita di tutti i giorni e nell'ambito lavorativo, eliminando barriere ambientalie costruendo un percorso di riabilitazione con vari tipi di attività.Ingegneria Medica
Appassionati di tecnologia ma anche di medicina? Allora ciò che fa per voi è il corso di laurea triennale ad accesso libero di Ingegneria Medica dell'Università di Campobasso. Gli insegnamenti riguarderanno tanto la clinica medica quanto la tecnologia medica, e tra le materie studiate sarà dato ampio spazio alla gestione delle strutture sanitarie, oltre che al lavoro sul campo in ambito biomedico, anche all'interno delle sale operatorie a stretto contatto con i chirurghi.Riduzione del rischio sismico
Presso l'Università di Pavia, solo in lingua inglese, è stata inaugurata la novità assoluta del corso di laurea magistrale in "Reduction of Seismic Risk". Come rivela eloquentemente il titolo, il corso si concentra sulla stima dei danni potenziali dei terremoti alle strutture e alle infrastrutture, ma vi è anche tutta una parte incentrata sugli eventi naturali a carattere catastrofico.Intelligence e analisi del rischio
L'Università di Calabria ha presentato da poco il corso di laurea magistrale in Intelligence e analisi del rischio, un unicum in tutta Italia. Una parte del monte ore è riservato alla cyber intelligence, con la collaborazione dei relativi uffici di Poste Italiane dedicate alla Security. Previsti stage in grandi aziende private come Enel, ma non manca anche una parte riservata all'analisi del rischio n condizioni di grande pericolo e in un ambito di sistemi complessi.Meteorologia ambientale
L'Università di Trento, a partire dall'annata scolastica 2018-2019, inaugura il corso di laurea magistrale in Meteorologia ambientale, nato sulla scorta di quanto già fatto a Innsbruck (ateneo che collabora alla programma). Tutto in inglese, si tratta di una laurea a numero chiuso (30 posti nel primo anno) ed è richiesta una laurea triennale in Ingegneria, Scienze Ambientali o comunque Facoltà che presentino una buona base di fisica, matematica e chimica. L'obiettivo è quello di formare non solo analisti ma professionisti in grado di utilizzare i dati ricavati nella realtà di aziende pubbliche e private.
Data pubblicazione 13 Luglio 2018, Ore 12:11