-(1).png)
Tutti i vantaggi di un’università telematica e la qualità di una realtà accademica al top dei ranking. Questo e molto altro è l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO: noi di Skuola.net vogliamo presentartela durante una puntata speciale della Skuola Tv, un vero e proprio Q&A nel format Digital Open Day da non perdere, per tutti coloro che sono intenzionati a conciliare gli impegni di vita o di lavoro con l’università in maniera sostenibile, e che non vogliono accontentarsi.
Basti pensare che UNINETTUNO, oltre a una didattica di qualità e all’avanguardia per metodologie, offre una vasta scelta di corsi di laurea e post-laurea innovativi e spendibili nel mercato del lavoro, una docenza qualificata proveniente dai migliori atenei italiani e internazionali, la possibilità di fare esperienze all’estero con l’Erasmus o con il programma UNINETTUNO Plus, che porta gli studenti nei campus delle più prestigiose università del mondo.
A tutto questo va aggiunto un aiuto concreto a ogni studente per costruire la propria strada: dalle internship ai tirocini e stage fino al job center che seleziona migliaia di offerte di lavoro, tutto è fatto in modo da facilitare il passaggio dall’università alla futura occupazione.
Vuoi saperne di più? Non ti resta che seguire il Digital Open Day dedicato a UNINETTUNO il 19 settembre alle ore 16:00 in diretta sul nostro sito e/o su Twitch, YouTube e Facebook.
E se arrivi dopo, trovi tutto registrato e in replica sempre sulle stesse piattaforme.Dai progetti all’estero alla qualità didattica: perché scegliere UNINETTUNO
Non potevano mancare ospiti importanti per presentare un’università dalla lunga storia - è stata la prima università a distanza nata in Italia - ma sempre con lo sguardo rivolto verso il futuro.
A cominciare dal rettore Maria Amata Garito, accompagnata dal dott. Nicola Paravati, Head of International Affairs UNINETTUNO, e Zoe Francesca Cemin, studentessa del corso di ingegneria gestionale, che porterà la sua personale esperienza.
A loro il compito di rispondere alle domande più importanti per svelare tutte le informazioni utili a un futuro studente di UNINETTUNO.
In loro compagnia scopriremo i motivi per cui l’Università telematica è davvero la scelta ideale per chi vuole un’esperienza universitaria all’insegna della flessibilità senza rinunciare alla qualità. Flessibilità e qualità, quindi, ma anche innovazione e prospettive globali: ecco i punti di forza di UNINETTUNO che andremo a esplorare con i nostri ospiti.
-
Un metodo didattico innovativo: UNINETTUNO si distingue dalle altre telematiche per il suo metodo unico di insegnamento e ha ricevuto riconoscimenti di alto livello, come il marchio di qualità e-xcellence dell'EADTU, il premio International E-learning Award di IELA e una posizione tra le prime 10 università online europee secondo Studyportals, insieme ad atenei prestigiosi come Oxford e Cambridge.
-
Un sistema flessibile, pensato su misura per lo studente, permette di conciliare lo studio con altri impegni, come il lavoro. Inoltre, l’ateneo vanta anche un corpo docente internazionale di alto livello, con esperti provenienti da tutto il mondo, offrendo così una prospettiva globale all'insegnamento.
-
Strumenti didattici e tecnologia: l’Ateneo si distingue anche per l’uso avanzato della tecnologia nel processo educativo, come l’integrazione dell’intelligenza artificiale e delle classi virtuali nel Metaverso, strumenti che migliorano l'apprendimento e preparano gli studenti per il mondo del lavoro. Inoltre strumenti come mappe concettuali, test interattivi e risorse multimediali permettono di studiare in autonomia e di prepararsi al meglio per gli esami, riducendo anche i costi e l'impatto ambientale grazie alla didattica online.
-
Supporto agli studenti con DSA: mappe concettuali, possibilità di vedere e rivedere nonché mettere in pausa le lezioni registrate - che si affiancano a quelle in diretta nelle classi virtuali - rappresentano uno straordinario supporto per gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
-
Ricerca e internazionalità: collaborando con prestigiose università internazionali, UNINETTUNO è all’avanguardia anche nell’ambito della ricerca. Per quanto riguarda l’internazionalità degli studi, inoltre, si parlerà del programma UNINETTUNO Plus, che offre agli studenti opportunità di mobilità e scambio culturale nei più prestigiosi campus mondiali, accanto a progetti come l'Erasmus e programmi di doppia laurea. Un elemento fondamentale per chi cerca un'esperienza educativa che non si limiti ai confini nazionali.
Non perdere l’appuntamento con il Digital Open Day dedicato a UNINETTUNO
A condurre la puntata sarà Daniele Grassucci, Direttore e Co-founder di Skuola.net, nonché uno dei massimi esperti in Italia di education.
Per seguire in diretta il Q&A Digital Open Day resta connesso sul sito Skuola.net e sui canali Twitch, Facebook e YouTube: ti ricordiamo che l'appuntamento è fissato per il 19 settembre alle 16:00. E se arrivi dopo la diretta, trovi comunque, come immaginerai, le registrazioni sempre sulle stesse piattaforme.