Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
ecco finalmente tutti i componenti della commissione esterna dell'Esame di Maturità 2013, tutti i commissari esterni

Ci siamo, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato i nomi dei commissari esterni di maturità 2013 che comporranno la commissione dell'esame di Maturità. Come sempre in queste ore il sito del Miur è preso d'assalto, quindi sarà molto difficile, se non dopo molti tentativi, riuscire a consultare il motore di ricerca.

Noi comunque vi passiamo il link:

Ma in queste ore è frequentatissimo, chissà perché!? Quindi, se non si apre immediatamente, pazientate e riprovate più tardi, oppure riprovateci tra qualche giorno.

Commissari esterni Maturità 2013: pubblicati nomi articolo

E tu, stai cercando informazioni sui commissari esterni? Vota il sondaggio!

COMMISSIONE, COME È COMPOSTA? - Nel frattempo, per ingannare l'attesa, tutti, in particolar modo i maturandi, sappiamo bene che le commissioni d’esame sono miste. In poche parole, questo significa che sono costituite per metà da commissari esterni e per metà da membri interni della classe. Solitamente, è proprio la commissione esterna a generare il panico negli studenti che cercano in tutti i modi di scoprire nomi, materie insegnate, vita e hobby di chi si ritroveranno di fronte il giorno dell’esame di Maturità.

MATERIE DEGLI ESTERNI - Data la legge dell’alternanza che da qualche anno sta diventando la norma a Viale Trastevere, quest’anno nella maggior parte degli indirizzi ritornano i commissari esterni per le materie oggetto di seconda prova: dall’analisi effettuata da Skuola.net sui documenti ministeriali, risulta che due indirizzi su tre tra quelli ordinari avranno il commissario di italiano interno mentre sarà esterno quello che si occupa della seconda prova. I restanti indirizzi invece prevedono, come avvenuto l’anno passato, un commissario esterno per la prova di italiano e di uno esterno per la prova scritta di indirizzo. La novità di quest'anno è che per la prima volta, la Lingua straniera, negli istituti tecnici e professionali che prevedono tale insegnamento, è stata affidata ai commissari esterni.

Per consigli, guide e info sugli Esami di Stato vai allo speciale Maturità 2013.

Ecco la lista dei commissari esterni di alcuni indirizzi usciti per la Maturità 2013. In Italia ne esistono oltre 700, quindi se il vostro non compare potete scaricare

>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi ordinari
oppure
>> lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (senza Aosta e Bolzano)
oppure
>> la lista completa dei commissari e delle materie per gli indirizzi sperimentali (Bolzano)

Liceo Classico
1) Latino
2) Lingua straniera
3) Scienze naturali

Liceo Linguistico
1) Lingua straniera
2) Scienze naturali

Liceo Scientifico
1) Matematica
2) Scienze naturali
3) Filosofia

Tecnico dell’edilizia
1) Tecnologie edilizie ed elaborazioni grafiche
2) Matematica
3) Lingua straniera

Istituto tecnico per ragionieri
1) Ec. aziendale
2) Inglese
3) Lingua straniera

Istituto tecnico per il turismo
1)Italiano
2) Storia dell'arte
3) Tecnica turistica

Istituto tecnico per geometri
1) Tecnologia delle costruzioni
2) Topografia
3) Elementi di diritto

Istituto tecnico industrie meccaniche
1) Macchine a fluido
2) Lingua straniera
3) Matematica

Istituto servizi sociali
1) Psicologia generale e applicata
2) Lingua straniera
3) Matematica

COME SI COMPONE LA COMMISSIONE? – I tre membri esterni sono scelti dal Ministero, mentre gli tre membri interni sono nominati dal consiglio di classe, cercando di ottenere un'equa ripartizione delle materie oggetto del corso di studio e tenendo presente dell'esigenza di accertare la conoscenza della lingua straniera. In totale la commissione non può essere composta da più di sei docenti. Tuttavia in realtà quest'anno la scelta del consiglio di classe di riduce a due soli membri, in quanto uno è obbligatoriamente il commissario interno per la materia di seconda prova.

Per consigli, guide e info sugli Esami di Stato clicca su Maturità 2013