
Scienze Economiche: 5 film imperdibili
Questo turbinio di festività si sta concludendo ed è ora di spegnere le griglie per rimettersi sui libri a studiare. Senza volervi mettere in agitazione: presto che gli esami incombono!! Vi mancano ancora 2 libri! 8 capitoli e 2 quaderni di appunti! Non farete mai in tempo!!! Ma non temete, perché noi siamo qui al vostro fianco pronti a fornirvi una scorciatoia… non proprio in realtà. Possiamo rivolgerci a una sola materia alla volta, quindi questa settimana saremo al fianco di chi studia Scienze Economiche. Quali sono i 5 film indispensabili per questi studenti?! Gli altri dovranno arrangiarsi. Lasciamo un link, magari qualche spunto lo trovate:- The Startup: intervista esclusiva a Luca Di Giovanni
- Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
Scienze Economiche: i film più belli
- Un poltrona per due: Era da tempo che aspettavamo questo momento. Abbiamo dovuto trattenerci in più di un’occasione. Ma finalmente l’inverno è passato e citare questo super classico natalizio non suona più così ovvio e scontato. Nonostante leggerezza e semplicità della pellicola, la trama nasconde messaggi educativi da non sottovalutare. Messaggi basilari forse, ma proprio per questo estremamente validi ed efficaci. Cose come umiltà e parsimonia ad esempio… se mai avrete successo in borsa ricordatevene. Ricordatevi anche di chi vi ha dato questi preziosi consigli…
- The Wolf of Wall Street:A proposito di borsa… siamo sicuri abbiate visto Una poltrona per due, ma questo più recente titolo forse vi è sfuggito. Se il primo vi da utili consigli di cui fare tesoro, questo invece può essere preso come vademecum di cose che sarebbe opportuno (e legale) non fare. Resta il fatto che è un gran film, con regia e attori straordinari.

- Il segreto del mio successo:Quale mostruoso giacimento di splendidi film gli anni ’80. Sembrano non finire mai i titoli prodotti in quel magico decennio. Qui potrete seguire Michael J. Fox nella scalata verso il successo. Nel vostro caso spero non comprenderà andare a letto con una zia (anche se questa è dirigente di un’azienda).

- Operazione San Gennaro:Siamo a Napoli e sono gli anni ’60. Un gruppo di ladri americani si affida alla mafia locale per organizzare il colpo perfetto, il furo del tesoro di San Gennaro. Sulla carta nulla di più semplice… ma tutto andrà storto. Questo a dimostrazione che bisogna studiare Scienze economiche sia per risparmiare che per fare soldi. Le scorciatoie non pagano mai.

- The Mask:Ok ok ok… praticamente 4 posizioni su 5 avevano come tema il furto, The Mask non è da meno. Per conquistare la bellissima Cameron Diaz e darsi a serate di “Sfumeggiante” divertimento The Mask effettua infatti una rapina in banca. Ma non è li che vogliamo porre l’attenzione. Il messaggio del film è ovviamente un altro (we are joking): quel che conta è far girare l’economia, quindi presentarsi in limousine al club, consumare, offrire e lasciare abbondanti mance. Questo si che terrà alto il PIL!
