3' di lettura 3' di lettura
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

Cinque film per chi studia Beni Culturali

Dunque eccoci di nuovo qui, un buon segno, vuol dire che non avete ancora mollato. Ottimo, stoici, così vi vogliamo. Sappiamo bene che gli studi universitari possono essere duri e talvolta persino sconfortanti.
Ma noi conosciamo un trucco per superare anche le sessioni di studio più invalicabili.
E vista la vostra tenacia vi siete di certo meritati qualche consiglio. Un buon modo per studiare è dedicare il tempo libero alla visione di film compatibili con i propri studi. Oggi suggeriremo 5 titoli adatti agli studenti di Beni Culturali (Ma se volete approfondire ulteriormente potete anche cercare Conservazione e Restauro o Archivistica e Biblioteconomia, dipende dalla vostra specializzazione).
Da non perdere:
  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere

Beni Culturali: ecco i 5 film perfetti

  • Il Codice da Vinci: Quanti di voi studiano effettivamente beni culturali stanno già brandendo torce e forconi per venirci a stanare. Dateci un attimo per spiegare. Naturale che questo film non conserva quasi nulla di veritiero, anzi. Tuttavia ha il merito di aver portato l’attenzione verso le opere d’arte. Un’attenzione internazionale, popolare, modaiola, di cui molti musei hanno beneficiato di riflesso. Certo, potrà capitarci di sentire frasi complottiste capaci di far gelare il sangue, ma se non altro questa saga ha dato una possibilità a molti musei.
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

Leggi anche: Inferno: questo film vale 10 Picarati

  • Hudson Hawk: L’antidoto. Ci sono film brutti che hanno dei meriti. Il caso de Il codice da Vinci appunto. E poi ci sono film meravigliosi che in quanto tali faticano a essere capiti e apprezzati dalle masse. Finiscono così per essere sottovalutati e dimenticati. Non commettete questo errore con Hudson Hawk - Il Mago del furto. Già vi vediamo quando passeggiando per un museo canticchierete Swinging on a Star come Bruce Willis.
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

Scopri anche :10 personaggi di nome Bruce: la nostra classifica

  • Gioco a due: A proposito di furti, se non ci pensate troppo ed evitate di star dietro alla tediosamente insistente storia d’amore, questo film è zeppo di quadri. Un buon modo per conoscere certe dinamiche che gravitano intorno a mostre, musei e soprattutto assicurazioni.
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

  • Mr.Bean - L’ultima catastrofe: Già. Abbiamo parlato di assicurazioni. Quello che serve quando nella vostra galleria arriva Mr.Bean. Fortuna che è stata l’ultima catastrofe. Poster al posto delle opere, gomma da masticare dietro le cornici, per molti, un vero incubo.
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

  • Dove vai in vacanza?: Negli anni settanta tra le produzioni italiane era piuttosto frequente la moda di creare film collettivi, ossia assemblaggi di 3/4 cortometraggi autoconclusivi. Nel 1978 uscì Dove vai in vacanza? e il terzo episodio, diretto da Alberto Sordi, con il titolo di Le vacanze intelligenti meriterebbe ancora oggi una standing ovattino.
Studiare guardando film: 5 titoli per Beni Culturali articolo

Davvero da non perdere.