
Noi di Orgoglio Nerd creiamo indispensabili classifiche, come questa: ecco i cinque che uno studente di biotecnologia dovrebbe vedere!
Siamo sempre noi, il team di OrgoglioNerd impossessatosi di questa rubrica su SOSStudenti.Cosa facciamo? Semplice, visioniamo miliardi di film e li cataloghiamo per indirizzi di studi. A cosa serve? A nulla, lo facciamo così, giusto per creare indispensabili classifiche come questa: ecco i cinque che uno studente di biotecnologia dovrebbe vedere!
Da non perdere:
- Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere

#1. La Mosca
Prima nasce La Mouche, un racconto horror di George Langelaan, poi arriva il film del ’58 L’esperimento del dottor K. Infine, nel 1986, David Cronenberg e Jeff Goldblum ci regalano un remake diventato un vero e proprio cult. L’elemento scatenante di tutta la trama è un imprevisto incidente avvenuto a un uomo durante un esperimento con un fantascientifico macchinario per il teletrasporto. Dal titolo dovreste riuscire a supporre com’è andata. Materiale di studio per un buon biotecnologo.
#2. Spectral
Quesa non è una classifica dei migliori film. Spectral non è tecnicamente quello che si definirebbe un buon film. Neanche lontanamente. Tuttavia nasconde delle intuizioni che si prestano a questa classifica. Stiamo parlando di uno scenario in cui esiste un’ipotetica arma militare realizzata grazie a scansioni molecolari umane ricostruite, con (non ci crederete) stampanti 3D, in (non ci crederete per la seconda volta) forma condensata. Qualcuno vuole farsi avanti per una tesi di laurea?
#3. Tartarughe Ninja
Gli anni ’80 non deludono mai. Ormai lo sapete bene anche voi. Anzi, siamo pronti a scommettere che tanti di voi hanno scelto questo corso di studi proprio perché negli anni ’80 hanno visto certi film e hanno imparato che NON si deve giocare con i liquami radioattivi, che poi i vostri animali da compagnia ci vanno di mezzo e vi create grane con il Clan del Piede. Quando siete in laboratorio prudenza.#4. Evolution
Vi ricordate di Ivan Reitman? Come no?! Il leggendario regista di Ghostbusters, qui alle prese con un secondo (decisamente meno riuscito) tentativo. Cadono meteoriti, ci sono batteri alieni e David Duchovny, tutti nella stessa illogica e scombinata pellicola. Perché ne parliamo? Perché sarà un saggio uso della chimica e dello shampoo antiforfora a salvare la situazione!
#5. Rianimator
Concludiamo questa carrellata di bizzarri film con una piccola perla, un titolo tratto da un racconto del grande Lovecraft. La trama si racconta presto: un creativo studente di medicina, tale Herbert West, inventa un siero per resuscitare i morti, che, guarda un po’… si trasformano in pericolosi e letali mostri. Della serie “Non fatelo a casa”.