
Finalmente, la tanto attesa serie Questo mondo non mi renderà cattivo, realizzata da Michele Rech (vero nome del fumettista Zerocalcare), sarà presto disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Questo nuovo progetto, sarà separato rispetto al precedente, Strappare lungo i bordi, che, uscito nel 2021, sempre su Netflix, aveva riscosso un incredibile successo in pochissimo tempo. La nuova serie sarà composta da 6 episodi che dureranno circa mezz’ora ciascuno.
-
Leggi anche:
- Netflix, cosa cambia e come continuare a condividere l'account
- Il ritorno di Calcutta dopo quattro anni di silenzio: l'annuncio del Relax Tour
- Quando esce Dune Parte 2? Ecco la data
La data di uscita e l’anteprima
La serie animata sarà ufficialmente disponibile il 9 giugno per tutti coloro che possiedono un abbonamento Netflix. Quindi, già alla fine della prossima settimana potremo seguire le nuove avventure di Zero, comiche e profonde al tempo stesso.
Questa mattina è stata annunciata proprio da Netflix l’anteprima dell'attesissima serie. L’evento si svolgerà l’8 giugno, giorno precedente alla data di lancio, a Roma, presso Città dell’Altra Economia a Largo Dino Frisullo, dove, a partire dalle 20.30, verranno proiettati in anteprima i primi due episodi della serie. Inoltre, sono previste anche due ulteriori date, il 9 e il 10 giugno dalle 13.30 all’1.00. L’ingresso all’evento sarà libero fino al raggiungimento della capienza massima.
La trama e i personaggi
In questa serie assisteremo al ritorno di un amico di Zero nel quartiere in cui è cresciuto, ma che ora, dopo diverso tempo, non riesce a riconoscere. I tentativi di Zero di far riambientare l’amico saranno vani e lo faranno sentire impotente. Nonostante la trama della serie sia slegata da quella di Strappare lungo i bordi, oltre ai nuovi amici di Zero, ritroveremo tutti quei personaggi che ormai ci sono familiari. Ci saranno ovviamente Secco, Sarah e l’indimenticabile Armadillo, doppiato dall’attore e regista Valerio Mastandrea. Il resto dei personaggi, invece, sono tutti doppiati dallo stesso Michele Rech con il suo inconfondibile accento romano.