Imma Ferzola
Autore
X Factor 2024, dove e quando vedere le puntate in chiaro articolo
Fonte: xfactor.sky.it

A distanza di qualche giorno dalla messa in onda della prima puntata delle audizioni, oggi arriva la possibilità di vedere in prima visione su TV8 l'esordio della nuova stagione.


L'appuntamento con X Factor 2024 in chiaro

L'appuntamento con la prima puntata di X Factor 2024 in chiaro è fissato per oggi, 17 settembre. A partire dalle 21:30, ogni martedì, TV8 trasmetterà l'episodio della settimana precedente. Stasera potrai scoprire la nuova giuria composta da Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e Manuel Agnelli, mentre alla conduzione troveremo Giorgia, che prende il posto di Francesca Michielin. Inoltre, vedremo i primi talenti che si contenderanno un posto nella competizione.

La seconda puntata delle Audizioni di X Factor 2024

La seconda puntata delle Audizioni sarà trasmessa su Sky Uno giovedì 19 settembre alle 21:15, disponibile anche in streaming su NOW e on demand. Per chi preferisce la visione in chiaro, l'appuntamento è fissato per martedì 24 settembre su TV8, sempre in prima serata.

Il calendario di X Factor 2024

La stagione 2024 di X Factor si compone di 13 episodi, con la gran finale che si terrà il 5 dicembre. Quest'anno la finale sarà ricca di novità: non si svolgerà a Milano, ma a Napoli, in Piazza del Plebiscito, e sarà all'aperto. Ecco il programma completo:

  • 3 puntate dedicate alle Audizioni
  • 2 puntate di Bootcamp
  • 1 puntata di Home Visit 
  • 7 puntate Live 

Tutti gli episodi saranno disponibili in chiaro su TV8 la settimana successiva, ogni martedì in prima serata. Inoltre, stasera verrà introdotta una grande novità: l'X Pass. Questa nuova funzione permette a ogni giudice di concedere a un artista l’accesso diretto al Bootcamp.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta