
Insieme a lei parleremo di una tematica spinosa ma che va affrontata, anche e soprattutto per sensibilizzare le persone alla lotta contro l'AIDS. Non solo, il nostro obiettivo sarà quello di sfatare i miti più comuni che ruotano intorno all'AIDS, nel tentativo di fare luce su una questione ancora oggi decisamente sottovalutata. Per cui non prente impegni, l'appuntamento con #TemaSvolto è fissato alle ore 16:00 del 30 novembre.
Giornata mondiale contro l'AIDS: l'informazione è prevenzione
All'AIDS si lega a doppio filo il virus dell'HIV: ma qual è la differenza tra HIV e AIDS? E in che modo si contrae il virus? Domande che per forza di cose necessitano l'intervento di un esperto. Nel nostro caso, si tratta di Elisabetta Todaro, una professionista con cui abbiamo avuto già il piacere di collaborare, che tornerà nei nostri studi per affrontare insieme a noi questa importante tematica. Anche se le infezioni da HIV nel nostro Paese sono in diminuzione (nel 2021 sono stati riscontrati 3 casi ogni 100mila abitanti), questa malattia rimane tra le più sottovalutate, specie tra i giovanissimi. Lo testimoniano i falsi miti che ancora circolano riguardo la malattia e la scarsa conoscenza di alcune pratiche utili a contrastare il virus, come, ad esempio, l'utilizzo del preservativo. Di questo e molto altro si parlerà durante la prossima Live di #TemaSvolto, in onda giovedì 30 novembre alle ore 16:00.