
A poco più di un mese da Halloween, la notte più spaventosa dell’anno, l’azienda finanziaria FinanceBuzz è già alla ricerca di un Horror Movie Heart Rate Analyst, ovvero di un "critico cinematografico" amatoriale appassionato di film horror a cui sarà affidato il compito di guardare 13 film horror, scelti dall’agenzia, durante il mese di ottobre. La retribuzione prevista per questa mansione inoltre sarà pari a 1.300 dollari, una paga abbastanza allettante per un compito così piacevole e per niente stressante.
Guarda anche:
- I film horror più spaventosi di sempre: ecco le nostre 7 scelte
- Netflix Settembre 2021: nuove uscite film e serie Tv, tutte le novità
- Film di Halloween: la classifica degli horror per la notte delle streghe
- Halloween, le serie TV da vedere la notte delle streghe
Il costo di un film è sempre sinonimo di qualità? Lo scopo dell’iniziativa
Lo scopo che si nasconde dietro a questa iniziativa è rappresentato dalla volontà da parte di FinanceBuzz di verificare il rapporto fra il costo delle pellicole prodotte e il risultato in termini di paura e suspence nel pubblico. Un film prodotto con un investimento molto costoso è necessariamente migliore in termini di efficacia nello spaventare rispetto a film prodotti con budget limitati? Scoprire questo particolare aspetto sarà il compito dell’Horror Movie Heart Rate Analyst scelto.Per assicurare inoltre l’assoluta affidabilità del giudizio assegnato ad ogni film, durante la visione di ogni pellicola sarà obbligatorio indossare un braccialetto capace di registrare la frequenza dei battiti cardiaci, per verificare la sua alterazione durante le scene di paura.
Lo stesso annuncio pubblicato sul sito di FinanceBuzz e citato in traduzione italiana da GreenMe, chiarisce i motivi di questa curiosa possibilità di guadagno attiva per il solo mese di ottobre: “In concomitanza con l’arrivo di Halloween, il mese più spaventoso dell’anno, moriamo dalla voglia di sapere se i film horror molto costosi siano anche garanzia di spaventi più efficaci, rispetto a quelli realizzati con un budget ridotto. Aiutateci a scoprire se il budget di un film davvero influenza le vostre reazioni quando lo guardate”.
La lista dei 13 film horror scelti
Per raggiungere l’obiettivo prefissato, la compagnia finanziaria ha stilato una lista di 13 film horror di successo internazionale che sono stati prodotti con budget molto differenti. Nella lista sono presenti infatti film come Paranormal Activity che ha richiesto una produzione di soltanto 15.000 dollari a fronte di 193 milioni di incassi al botteghino, ed altri film più costosi come Annabelle che ha richiesto un budget di 6,9 milioni di dollari.Ecco la lista dei 13 film scelti da FinanceBuzz per rendere spaventose le giornate autunnali di ottobre:
-
• Saw
• Amityville Horror
• A Quiet Place
• A Quiet Place Part 2
• Candyman
• Annabelle
• Insidious
• The Blair Witch Project
• Sinister
• Get Out
• The Purge
• Halloween (2018 )
• Paranormal Activity
I requisiti per candidarsi come critici di film horror
Per candidarsi è necessario compilare un form direttamente sul sito di FinanceBuzz scrivendo nella candidatura anche i motivi per cui si pensa di essere la persona giusta per rivestire tale ruolo.Le iscrizioni sono aperte fino al 26 Settembre, mentre il vincitore sarà nominato il 1° Ottobre.
Gli appassionati italiani del genere horror dovranno però rinunciare a svolgere questa mansione poiché il requisito fondamentale per poter partecipare è rappresentato dalla residenza negli Stati Uniti.