5' di lettura 5' di lettura
good omens prime videoÈ da poco disponibile su Prime Video la seconda stagione della serie Good Omens, che vede nuovamente protagonista lo sfavillante duo composto da Michael Sheen, nei panni dell’angelo Aziraphale, e David Tennant, nei panni del demone Crowley.
Le due entità sovrannaturali, come in precedenza, saranno anche questa volta alle prese con una missione assai misteriosa dalla quale potrebbe nuovamente dipendere il destino dell’umanità.
Fonte foto: Prime Video via Facebook

Le battute taglienti e l’eccezionale bravura dei protagonisti e di tutti gli altri attori secondari rende questa serie unica nel suo genere, ma se hai già finito la visione delle nuove puntate e sei in cerca di qualcosa che ne ricordi almeno il mood, ecco alcuni suggerimenti che potresti trovare interessanti.

"Lucifer"

La una serie TV in questione è basata sul personaggio del diavolo Lucifer Morningstar, creato da Neil Gaiman, autore per altro anche di Good Omens, Mike Dringenberg e Sam Kieth. La serie, disponibile su Netflix, segue quindi le vicende di Lucifer, interpretato da Tom Ellis, che ha deciso di abbandonare il regno dell'Inferno e trasferirsi a Los Angeles dove un lussuoso nightclub chiamato "Lux" e inizia a condurre una vita terrena piuttosto mondana.

Tuttavia, il suo destino si intreccia con quello di Chloe Decker, un'ispettrice di polizia puntigliosa e ligia al dovere, con la quale Lucifer inizia a collaborare quando una delle sue vecchie conoscenze viene assassinata. La serie mescola così elementi di commedia, dramma, azione e soprannaturale. Mentre lavora con Chloe per risolvere vari casi di omicidio, Lucifer si trova a esplorare la sua stessa natura, la sua relazione con il divino e il suo desiderio di redenzione. Nel corso delle puntate, inoltre, personaggi mitologici e divini provenienti da diverse tradizioni entrano nella storia, portando con sé intrighi sovrannaturali e lotte di potere.

"Supernatural"

Con ben quindici stagioni, “Supernatural” è senza dubbio una serie molto longeva che ha saputo tenere alta l’attenzione del pubblico a suon di colpi di scena e cliffhanger. La serie è un mix di horror, thriller sovrannaturale e dramma, ed è incentrata sulle avventure dei fratelli cacciatori di mostri Sam e Dean Winchester.

La trama segue Sam, interpretato da Jared Padalecki, e Dean, interpretato da Jensen Ackles, mentre attraversano gli Stati Uniti alla ricerca di creature sovrannaturali, fantasmi, demoni, angeli e altre entità malvagie da sconfiggere per riportare la pace nelle cittadine che infestano. Questo duo di cacciatori in realtà altro non fa che perpetuare la tradizione di famiglia, iniziata dal loro padre dopo che la loro madre è stata uccisa da una forza sovrannaturale quando erano bambini. Infatti, con entrambi i bambini ancora piccoli, il padre si spostava di città in città per dare la caccia a mostri e demoni, educando i figli a fare lo stesso.

"The Good Place"

“The Good Place” è una commedia che si potrebbe definire quasi filosofica che esplora temi di etica, morale, vita dopo la morte e redenzione. La trama vede protagonista la giovane Eleanor Shellstrop, interpretata da Kristen Bell, catapultata all’inizio del primo episodio nel "Good Place", una sorta di paradiso, dopo la sua morte. Infatti non ci mette molto Eleanor a rendersi conto di essere finita per errore nel "Good Place", poiché la sua vita sulla Terra è stata lontana dall'essere considerata buona e giusta.

Dunque, per nascondere il suo vero carattere e rimanere nel "Good Place", Eleanor cerca di diventare una persona migliore con l'aiuto del suo etico vicino di casa, Chidi, interpretato da William Jackson Harper. La serie è quindi nota per la sua originalità, il suo approccio unico ai temi filosofici e il suo equilibrio tra commedia leggera e riflessioni più profonde sulla natura umana. Ha conquistato un pubblico grazie ai suoi personaggi affascinanti e alle sue trame intriganti, e siamo sicuri possa conquistare anche te.