
Everything Everywhere All at one ha fatto incetta di premi, accaparrandosi ben sette statuette, e risultando il più premiato film della serata, collezionando molti prestigiosi riconoscimenti, come quelli per miglior film, miglior regia e miglior sceneggiatura originale.
Oscar 2023: Everything Everywhere All at one, i premi vinti
La pellicola del 2022 era stata candidata ben 11 volte, e non ha deluso le aspettative, portandosi a casa 7 premi, alcuni dei quali tra i più prestigiosi della serata. Il film, infatti, vince i premi per miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale, migliore attrice protagonista, migliore attore non protagonista, migliore attrice non protagonista, miglior montaggio. Era tra i candidati anche per migliori costumi, migliore colonna sonora, miglior canzone. Tra le attrici non protagoniste era in nomination anche la giovane Stephanie Hsu.
Oscar 2023: gli attori di Everything Everywhere All at one vincono (quasi) tutto
Tre dei quattro premi che l’Academy dedica ogni anno agli attori sono andati proprio a Everything Everywhere All at one, ad iniziare da quello a Michelle Yeoh come miglior attrice protagonista. L’attrice malese a sessant’anni vanta una carriera decisamente ricca, iniziata con il titolo di Miss Malesia, proseguita con il ruolo da Bond Girl e apparizioni anche in franchise altrettanto importanti come Star Trek e i cinecomic Marvel.Il miglior attore non protagonista è invece Ke Huy Quan, di origini vietnamite ma naturalizzato statunitense, è noto soprattutto per i ruoli interpretati da bambino in Indiana Jones e il tempio maledetto e ne I Goonies. Infine, EEAA conclude le vittorie in fatto di attori con Jamie Lee Curtis, premiata come miglior attrice non protagonista.
Everything Everywhere All at one: cosa sapere sul film vincitore di 7 Premi Oscar
Il film vincitore degli Oscar 2023 è senza dubbio una pellicola eclettica, originale e per nulla scontata. Racconta la storia di Evelyn Quan Wang, un'immigrata cinese trapiantata negli Stati Uniti d'America che gestisce una lavanderia. Nulla di più normale, no?È durante un incontro per la riscossione delle tasse che tutto cambia e il marito di Evelyn ha un’esperienza extracorporea e si ritrova di fronte una sua versione alternativa, proveniente da un universo chiamato "Alphaverse", intento a spiegare proprio alla protagonista che esistono molti universi paralleli, poiché ogni scelta fatta crea un nuovo universo.
Alpha Waymond, il marito proveniente dall’altro universo, chiede quindi l’aiuto di Evelyn per sconfiggere una minaccia nella sua realtà che soltanto lei, grazie al suo straordinario potere, potrà gestire per riportare la pace e l’ordine.