
Non manca poi molto all’inizio del Festival di Sanremo 2024, la competizione canora più seguita in Italia. Alla prima serata, che avrà luogo i primi giorni di febbraio, ne seguiranno altre quattro. Durante l'ultima serata, che andrà in onda di sabato, verrà decretato il nome del vincitore.
Alla conduzione, per il quinto anno consecutivo, ci sarà Amadeus. I cantanti Big in gara saranno 27, a cui si aggiungono i 3 nomi che hanno trionfato a Sanremo Giovani lo scorso dicembre.
-
Guarda anche:
- Tutti i big di Sanremo 2024, i cantanti in gara
- Che scuola ha fatto Alfa, tra i big di Sanremo 2024: "Non ho passato il test di Medicina, mi sono iscritto a Economia ma poi ho mollato per la musica"
- Chi ha vinto Sanremo Giovani 2023 e quali artisti entreranno in gara
Sanremo 2024 date
Quando sarà Sanremo 2024? Manca poco, come dicevamo. Il Festival di Sanremo 2024 inizierà il 6 febbraio 2024 e proseguirà serata dopo serata fino al 10 febbraio 2024.
La prima serata di Sanremo 2024 andrà in scena il 6 febbraio, un martedì. Durante la puntata, a differenza delle scorse edizioni, tutti e 30 i concorrenti in gara canteranno i propri brani sul palco dell’Ariston. Alle esibizioni seguirà una prima classifica provvisoria in cui verranno annunciate le prime dieci posizioni.
Nella seconda e nella terza serata, che andranno in onda il 7 e l’8 febbraio, mercoledì e giovedì, i cantanti verranno suddivisi in due gruppi da 15 e porteranno ancora una volta sul palco il proprio brano. Come si legge nel regolamento ufficiale, le canzoni saranno votate “dal pubblico attraverso il Televoto e dalla Giuria delle Radio. I due sistemi di votazione in Serata avranno un peso percentuale sul risultato complessivo della votazione così ripartito: Televoto 50%; Giuria delle Radio 50%. All’esito del risultato complessivo della votazione verrà stilata una classifica delle 15 canzoni/Artisti eseguite in Serata. Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni nella classifica di Serata”.
Passando poi alla quarta serata, in programma venerdì 9 febbraio 2024, arriviamo alla puntata dedicata alle cover, in cui i cantanti in gara dovranno esibirsi insieme ad artisti ospiti “di conclamata fama”, italiani o stranieri. I concorrenti, sempre stando al regolamento, saranno in questo caso “votati dal pubblico con il Televoto (peso 34%), dalla Giuria della Sala Stampa (33%), Tv e Web e dalla Giuria delle Radio (33%)”.
Infine l’ultima puntata di Sanremo 2024, la più importante, che cadrà nella data di sabato 10 febbraio. In questa occasione Amadeus leggerà la classifica provvisoria derivante dai voti della quarta puntata e gli artisti torneranno nuovamente sul palco facendo ascoltare nuovamente la propria canzone. Al termine delle esibizioni, si arriva al momento tanto atteso: si passerà dalla classifica provvisoria a quella ufficiale. Le prime 5 canzoni andranno incontro all’ultima votazione, dopodiché Amadeus potrà finalmente urlare il nome del vincitore della 74esima edizione del Festival.
Cantanti Sanremo 2024: la lista
I cantanti Big in gara, come già preannunciato, saranno 27. Qui di seguito i loro nomi:
A questi vanno aggiunti i 3 nomi venuti fuori da Sanremo Giovani, ovvero: