
: la finestra invernale sta per concludersi. E' stato un calciomercato anomalo, caratterizzato da poche compravendite ma nel cuore di ogni tifoso si cela - fino all'ultimo istante di trattative – il desiderio di vedere approdare un qualche grande giocatore nella propria squadra.
A questo punto l'ultima speranza per questi tifosi sono i cosiddetti colpi last minute: trattative chiuse all'ultimo secondo ma che in passato hanno regalato grandi gioie agli appassionati. Vediamo allora quando si chiude ufficialmente il calciomercato invernale e quali potrebbero essere i colpi dell'ultima ora dei club di Serie A.
-
Leggi anche:
- Quando fare l'asta di riparazione al Fantacalcio e chi prendere
- "Team of the year" Fifa 2023, i candidati della serie A e le votazioni
Quando finisce il calciomercato invernale?
Come per la fine di ogni sessione di mercato invernale, sono molti i rumors su possibili arrivi e cessioni. Proprio nel nostro campionato la notizia che più ha fatto rumore negli ultimi giorni, è quella relativa alla possibile cessione di Nicolò Zaniolo, top player che ha avuto parecchie difficoltà con la piazza giallorossa quest’anno e che - come riportato da Mourinho nel post-partita di Spezia-Roma - avrebbe chiesto la cessione.
Come possibili sostituti la Roma potrebbe puntare su Davide Frattesi, centrocampista del Sassuolo che spesso ha dichiarato il suo amore per i giallorossi, e di Houssem Aouar, mezzala del Lione in scadenza di contratto. Milan e Roma sono però obbligate ad accelerare la trattativa: il calciomercato invernale finirà infatti alle ore 20:00 del 31 gennaio. Per quanto riguarda le altre big invece, per ora tutto tace, ma ormai lo sappiamo: negli ultimi giorni di mercato tutto può succedere.
***in aggiornamento***
Francesco Artesi