
Riconosciuto in tutto il mondo come la principale autorità in materia di colore, il Pantone Colore Institute ogni anno elegge quella che sarà la tendenza cromatica dell'intero periodo. Lo fa dal 1999, anno della prima edizione del Pantone Color of the Year che proprio quest'anno festeggia i 25 anni. Parliamo di un programma educativo che coinvolge decine di designer e appassionati di tutto il mondo: sono loro, tramite un'accurata selezione, a indicare quali saranno le tonalità protagoniste della prossima annata. Il colore dell'anno, il Peach Fuzz nel caso del 2024, ”è una tenue tonalità pesca, compassionevole e nutriente, che trasmette una sincera gentilezza” si legge su 'Pantone.com'.
-
Leggi anche:
- Taylor Swift è la persona dell'anno per il 2023, ecco perché
- Che scuola ha fatto Alfa, tra i big di Sanremo 2024: "Non ho passato il test di Medicina, mi sono iscritto a Economia ma poi ho mollato per la musica"
- Tutti i big di Sanremo 2024, i cantanti in gara
Come viene scelto il colore dell'anno
Dall'intrattenimento ai film in produzione, dalle collezioni di opere d'arte in viaggio ai nuovi artisti, passando per la moda, tutte le aree del design, nuovi stili di vita, stili di gioco: il team del Pantone Color Institute esplora tutti i settori per trovare le nuove tendenze di colore. Laurie Pressman, vice Presidente del Pantone Color Institute, spiega: ”Tutto ciò che interessa la nostra cultura durante l'anno può influenzare le nostre selezioni del Pantone Color of the Year per l'anno venturo e ogni fonte ha un peso diverso in base all'anno, in base agli avvenimenti della nostra cultura in quel dato momento”. Alla fine lo scopo della ricerca è quello di scovare la tonalità in grado di unire tutti questi ambiti: nel 2023, per esempio, il colore dell'anno è stato il magenta.E' la vasta rete di professionisti che collabora con il Pantone Color Institute a rendere possibile ogni anno questa selezione. Ciascuno di questi esperti ha un proprio studio di design e contribuisce alle stime delle tendenze globali, collaborando con i clienti per scegliere i colori per l'identità visiva di un prodotto o per un determinato brand. Si tratta di professionisti provenienti da ogni parte del mondo, ognuno con un diverso background, ma accomunati dalla passione per i colori e, ovviamente, dalla loro competenza.