
Nonostante tutto però ormai ci siamo, i riflettori sono puntati sulle 32 selezioni che si contenderanno il titolo. Sono molti i talenti che scenderanno in campo: giovani promesse pronte a mettersi in mostra e a raccogliere il testimone di Cristiano Ronaldo e Leo Messi. Se infatti per i due fenomeni si tratta – con molta probabilità – dell'ultimo torneo iridato, lo stesso non si può dire per gli esordienti, alla loro prima apparizione. Ma di chi stiamo parlando? Ecco i giocatori più giovani che prenderanno parte al Mondiale 2022.
-
Leggi anche:
- Il calendario dei Mondiali in Qatar 2022: quando si gioca
- Come giocare al Fantamondiale 2022
- Mondiali in Qatar, FIFA e diritti LGBTQ+: cosa sta succedendo (spiegato in modo semplice)
Chi sono i giovani talenti da tenere d'occhio al Mondiale in Qatar
Tra le giovani stelle che stanno scaldando i motori, ce ne sono alcuni che si sono già messi in luce nei diversi campionati nazionali. E' il caso di Jamal Musiala, trequartista classe 2003, del Bayern Monaco: il 19enne non ha bisogno di presentazioni ed è titolare nella Germania di Flick. Un altro “baby-talento”, che abbiamo visto già allo scorso Europeo, è Pedri. Lo spagnolo, classe 2002, già da tempo è una pedina inamovibile nel Barcellona di Xavi, e guiderà il centrocampo della Spagna. Insieme a lui Gavi, anche lui prodotto della cantera del Barcellona, e pilastro del centrocampo delle Furie Rosse. Volando in Inghilterra, gli occhi sono puntati su Jude Bellingham, altro classe 2003 con un curriculum piuttosto importante. Titolarissimo nel Borussia Dortmund e candidato al posto da titolare nel centrocampo di Southgate.Anche le nazionali meno blasonate vantano tra i convocati alcuni giovani da tenere d'occhio. Chi avrebbe mai detto che gli USA sarebbero diventati una vera fucina di talenti? Eppure gli statunitensi possono vantare un piccolo gioiellino di nome Yunus Musah, classe 2003, e attualmente in forza al Valencia. Menzione speciale per altri due classe 2003, Zeno Debast del Belgio, e Simon Ngapandouetnbu, terzo portiere del Camerun. Un'altra nazionale che sta lavorando per portare i propri giovani al top è la Costa Rica. Nella lista dei convocati ci sono tre giovanissimi: Roan Wilson, Alvaro Zamora e Brandon Aguilera: giovanissimi ma già pronti per calcare i grandi palcoscenici. Oltre a qualche altro classe 2004 (Garang Kuol nell’Australia, Abdul Issahaku nel Ghana), in Qatar ci sarà anche Youssoufa Moukoko, gioiellino tedesco classe 2004: appena 17 anni e già pilastro del Borussia Dortmund. Infine, ci si aspettano grandi cose da Antonio Silva, difensore classe 2003 del Benfica, e convocato dal C.T. del Portogallo Fernando Santos.