Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
foto di il mistero della youtuber Marina Joyce: rapimento o bufala? Il video

Gli occhi sono sbarrati e continuano a guardare oltre la telecamera. I movimenti sembrano costruiti e fin troppo strani per risultare naturali. Per non parlare delle braccia: all’ennesima pirouette si inizia a far caso ai lividi che le ricoprono.

Cosa si nasconde dietro il video “Date outfit ideas” postato su YouTube il 22 luglio scorso dalla celebre vlogger inglese, Marina Joyce, e che in pochissimo tempo ha già raggiunto quasi 15milioni di visualizzazioni? I follower della teenager sembrano impazziti: tanti credono che sia stata rapita dall’Isis, altri che sia vittima di un ex violento. Fatto sta che in poche ore l’hashtag #SaveMarinaJoyce è diventato di tendenza raccogliendo le teorie cospirazioniste dei follower, documentate da screenshot davvero inquietanti, ma anche le prese in giro di chi, a questa cosa del rapimento della youtuber proprio non ci crede. Quale sarà la verità?

Guarda il video di Marina Joyce: cosa ne pensi?

MARINA JOYCE: STRANE RASSICURAZIONI - Ad essere ancora più inquietanti – se possibile – sono i tweet della stessa Marina. Dovrebbero avere lo scopo di rassicurare i fan, invece li gettano ancora più nel panico: “Venite a incontrarmi alle 6 e 30 (del mattino) a Bethnal Green se volete fare festa insieme! E portate un amico!”. Cosa ci sarebbe di strano? Secondo i follower della vlogger dietro a questo cinguettio si nasconderebbe una minaccia dell’Isis che vorrebbe radunare quanti più adolescenti possibile per dar vita a una vera e propria strage.

#SAVEMARINAJOYCE: LE TEORIE DEI FAN - Isis o meno su Twitter sono tantissimi gli screen che immortalano frame terrificanti degli ultimi video della ragazza. Alcuni puntano i fari su dei fucili che si vedono dietro di lei, altri sui lividi che sembrano ricoprire braccia e gambe di Marina Joyce e altri ancora su volti e mani di uomini che emergono dietro di lei in maniera strana e inquietante.

#SAVEMARINAJOYCE: SOLO UNA TROVATA PUBBLICITARIA? - Tanti i follower che preoccupati hanno deciso di allertare la polizia metropolitana di Enfield. E una volante è persino andata a casa di Marina per un controllo. “Siamo stati dalla youtuber Marina – ha twittato persino la Polizia stessa – È al sicuro e sta bene”. Insomma, sembrerebbe essersi trattato solo di un falso allarme, magari destato proprio con lo scopo di aumentare il numero di iscritti al canale della ragazza. Peccato che il panico in rete non sembra comunque essersi arrestato.

MARINA JOYCE: TUTTA LA VERITÀ - In queste ore è arrivata la conferma che la youtuber londinese sta più che bene. A dirlo è lei stessa attraverso un tweet: "Ragazzi sto benissimo, è commovente vedere così tante persone che si preoccupano per me", ha cinguettato allegra mentre sui social dilagavano preoccupazione e presagi di morte nera. E sono tanti i fan che non hanno preso per niente bene questo suo scherzetto accresci - follower. Infatti, se fino a poche ore fa su Twitter si discuteva di paura, ora si fanno largo solo le prese in giro del fenomeno #savemarinajoyce (anche se è ancora presente qualche piccolo cospirazionista che continua a puntare sul rapimento e sul fatto che sia tutta una messa in scena per tranquillizzare gli animi):

Il mistero della youtuber: rapimento o bufala? Il video che terrorizza il web articolo

Serena Rosticci