5' di lettura 5' di lettura
sinner-amadeus polemicaLa vittoria degli Australian Open lo ha fatto entrare di diritto nella storia del tennis. Jannik Sinner è meritatamente il personaggio del momento e, nella giornata di ieri, l'enfant prodige del tennis italiano è stato ricevuto dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Palazzo Chigi – su invito della stessa Premier - dove è andata in scena una cerimonia di premiazione.

fonte foto: via Instagram

Il talento altoatesino è attualmente la punta di diamante delle giovani eccellenze italiane e c'è chi non ha potuto fare a meno di notarlo. Nelle ultime ore, infatti, anche Amadeus è piombato sul tennista. Il presentatore di Sanremo 2024, in programma tra meno di una settimana, ha prima elogiato il tennista e poi lo ha pubblicamente invitato a prendere parte alla kermesse musicale. L'invito ha inaspettatamente dato vita un dibattito che ha spaccato i social e l'opinione pubblica.

L'invito di Amadeus

Nelle ultime ore non si è parlato di altro: Sinner andrà a Sanremo 2024? Tutto è nato da un video di Amadeus, pubblicato tramite i canali social ufficiali di Sanremo, in cui il presentatore invitava ufficialmente il tennista al Festival: ”Tutti me lo chiedono, ovviamente c'è la grande gioia di vederti a Sanremo: non devi cantare, non devi ballare, devi solo prenderti la standing ovation di tutto il teatro Ariston e un grande applauso di tutti gli italiani che tu hai fatto impazzire in questi mesi. Vieni a Sanremo quando vuoi, in una delle cinque sere. Lo so che è insolito un invito pubblico, ma un campione come te deve essere abbracciato e applaudito a Sanremo. Aspetto una tua risposta. Ciao Jannik, sei il numero uno” ha detto il presentatore.

Sinner mette fine alla polemica

L'invito ha fatto storcere il naso a molti: ”Se Jannik andasse al Festival di Sanremo sarebbe una delusione. Tutti ci andrebbero, ma lui è diverso e parlo contro i miei interessi perché Sinner a Sanremo sarebbe una grande promozione per noi. Sinner va protetto da tutti, dai dirigenti perché non va strumentalizzato, dai giornalisti e anche da Sanremo. Mi ci metto io a petto nudo se serve. Se tutti insieme vogliamo scrivere una storia diversa dobbiamo proteggerlo” ha rivelato il Presidente della FederTennis Angelo Binaghi ai microfoni di 'SkySport'. La polemica ha trovato largo spazio anche sui social dove gli utenti si sono divisi.

Una polemica che ha costretto Amadeus a intervenire di nuovo, rigorosamente via social: ”Caro Jannik, quando ti ho invitato a Sanremo l’ho fatto con il cuore, pensando di interpretare il desiderio di milioni e milioni di italiani. Certamente non immaginavo tutto questo rumore intorno al mio invito, e naturalmente non ti volevo mettere in imbarazzo”, ha detto il direttore artistico in un video pubblicato nelle storie di Instagram.

”Sanremo deve includere, non deve dividere. Ci sono coloro che ti vogliono a Sanremo e qualcuno che naturalmente ti sconsiglia di venire a Sanremo. La cosa importante è la tua serenità, la tua tranquillità”, ha evidenziato Amadeus per poi rassicurare il campione altoatesino. ”Se deciderai di non venire a Sanremo io lo capirò, è importante che tu ti dedichi al tennis. Naturalmente noi di Sanremo siamo dispiaciuti, ma non cambia nulla, faremo sempre un gran tifo per te, perché sei un vero orgoglio italiano”. E' stato poi Sinner, proprio durante l'incontro con la Presidente Meloni, a mettere un punto: ”E' un evento bello, ma sto facendo qui due giorni a Roma dopo l'Australia e quando dovrei andare a Sanremo, sarò già a lavorare, ed è quello che mi piace fare. Non andrò, farò il tifo da casa”.