4' di lettura 4' di lettura
fantaeurovision 2022 come si giocaDopo l’enorme successo che ha riscontrato quest’anno il FantaSanremo 2022, è ora arrivato e sta per partire il FantaEurovision 2022, fantagiuoco basato sull'Eurovision Song Contest.
Fonte foto: Instagram Mahmood

Infatti la competizione canora europea, ospitata quest’anno dall’Italia in seguito alla vittoria dei Måneskin dello scorso anno, si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino.

Proprio per questo, il tempo per poter prendere parte a questo nuovo fantagioco è agli sgoccioli: scopri come partecipare.

FantaEurovision 2022: come formare le squadre per giocare

Lo scopo del fantagioco, per ammissione dei suoi stessi creatori, è quello di rendere ancora più entusiasmante e partecipata la visione del Festivàl europeo. Il gioco consiste nell’organizzare e gestire squadre virtuali formate dagli artisti in gara.

Il team dietro al FantaEurovision è il medesimo che è riuscito a coinvolgere migliaia di persone a febbraio con il FantaSanremo; del resto squadra che vince non si cambia. Per questo il funzionamento del gioco, le sue dinamiche e l’assegnazione di bonus e malus ricalca quelli che chi ha preso parte al FantaSanremo già conosce, mentre chiunque dovesse approcciarsi per la prima volta non faticherà a recepire e fare proprie.

Un team, cinque artisti, un capitano: questo è ciò che ogni utente avrà a disposizione per giocare e provare a superare tutti gli altri partecipanti. Per poter “acquistare” i propri cantanti ogni giocatore ha a disposizione 100 saBaudi. È obbligatorio schierare una squadra di 5 artisti e nominare capitano uno di loro. Ma attenzione: è possibile iscrivere la squadra entro lunedì 09 maggio 2022 alle ore 23.59.

FantaEurovision 2022: come si gioca

Una volta comprata la squadra formata da 5 artisti e dopo aver scelto il proprio capitano, il gioco inizierà il 10 con la prima serata del Festival. Vince chi, terminata l’ultima puntata dell’Eurovision Song Contest, ha totalizzato il maggior numero di punti, punti che vengono assegnati secondo determinati bonus e malus dal team del gioco per ogni esibizione.

L’assegnazione dei bonus e dei malus si applica agli artisti a partire dal primo minuto dell’Eurovision Song Contest fino al termine della diretta della serata finale, infatti tutto ciò che avviene prima e dopo l’Eurovision Song Contest non verrà conteggiato.

Inoltre, quando non espressamente specificato i bonus e i malus sono riferiti ad azioni compiute dall'artista o a eventi che lo coinvolgono da quando viene annunciato per la sua performance a quando esce di scena durante le puntate dell’Eurovision Song Contest.

I bonus e i malus del FantaEurovision sono divertenti ed esuberanti proprio come quelli assegnati per il FantaSanremo, ma sono stati rinnovati e migliorati, ecco alcuni esempi:

  • +10 punti Artista "spalmato" a terra (lungo o sdraiato per terra)
  • +10 punti Artista "light" che continua a cantare mentre viene sollevato e rimane sospeso in aria
  • +10 punti Scapezzolata (capezzolo in vista, il vedononvedo non conta, +10 per ogni capezzolo)
  • -30 punti Artisti, coristi, musicisti, ballerini o performer cadono accidentalmente in piscina
  • -66,6 punti Bestemmia in diretta
  • -20 punti Artista o musicisti rompono strumenti