
La macchina produttiva della kermesse canora è a lavoro ormai da mesi e a rappresentare l'Italia, come sappiamo, saranno i vincitori di Sanremo 2022, Mahmood e Blanco che cercheranno di aggiudicarsi la vittoria consecutiva con Brividi.
Intervistato da Il Corriere della Sera, però, il cantautore italo-egiziano ha espresso totale appoggio all'Ucraina, martoriata dalla guerra, affermando che senza dubbio, se solo servisse, farebbe vincere i suoi rappresentati.-
Leggi anche:
- Brividi diventa "Limiti": la parodia degli studenti alle prese con Analisi Matematica 1
- Brividi di Mahmood e Blanco cambierà per l'Eurovision: troppo lunga
- Blanco si lancia sul pubblico ma nessuno lo prende: cade a terra
Eurovision 2022: quando inizia, dove vederlo e conduttori
L'Eurovision Song Contest si svolgerà a Torino e si articolerà in due semifinali e una finale. Le prime sono segnate per martedì 10 e giovedì 12 maggio; la serata conclusiva, invece, si svolgerà sabato 14 maggio 2022. Ma dove poter seguire in diretta tutto l'evento musicale? Su Rai 1 e Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) Le serate, inoltre, saranno visibili anche in streaming tramite la piattaforma di Rai Play, o su YouTube attraverso il canale ufficiale di Eurovision.A condurre le tre serate evento saranno Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika che già da mesi sono a lavoro. Tra gli ospiti già annunciati non mancheranno i vincitori dello scorso anno, i Makeskin, ma anche Diodato, Dardust, Benny Benassi e Sophie and the Giants.