3' di lettura 3' di lettura
Prima puntata Il Collegio 8, dove e quando vederlaGrande attesa attorno al Ritorno del reality Il Collegio, che arriva quest’anno all’ottava edizione. Il reality, come di consuetudine, riporterà i ragazzi allo stile di vita dei decenni passati. Ma a quando di preciso?

Instagram Il Collegio

Il Collegio 8 si preannuncia scoppiettante da diversi punti di vista, a partire dalla voce narrante fino al cast.

Tante sembrano infatti le novità. Ecco tutte le anticipazioni.

Quando e dove vedere Il Collegio 8

Il Collegio 8 debutterà in prima serata domenica 24 settembre, su Rai Due, alle ore 21:25. Il reality proseguirà fino a domenica 29 ottobre, per un totale di sei puntate, due in meno rispetto alla precedente stagione.

Il Collegio 8: le anticipazioni

Tanto per cominciare, la voce narrante de Il Collegio 8 sarà affidata a Stefano De Martino, che sostituirà quindi Nino Frassica, che aveva prestato la voce per l’edizione dell’anno precedente. Il noto ballerino e conduttore televisivo già di per sé ha attirato l'attenzione di molti spettatori grazie alle sue numerose esperienze sul piccolo schermo.

Un’altra novità che sta generando grande interesse riguarda poi la presenza, nel cast, di una figlia di un noto personaggio televisivo. Si tratta di Carmelina Iannoni, 15 anni, figlia della showgirl Carmen di Pietro (che ha un altro figlio, Alessandro, che l'ha accompagnata a L'Isola dei Famosi 2022).

Un'altra importante novità riguarda la location delle riprese de Il Collegio 8, che avranno luogo presso il Collegio San Francesco, situato nella cittadina di Lodi. Una scelta che rappresenta un cambiamento rispetto alle precedenti edizioni, ambientate nel Collegio Nazionale Regina Margherita di Anagni e prima ancora nel convitto di Celana a Caprino Bergamasco.

Nell'edizione di quest'anno, gli allievi verranno catapultati come al solito indietro nel tempo, nello specifico all'anno 2001. Un’annata nota per rappresentare l'inizio della globalizzazione e dei suoi effetti da diversi punti di vista, in particolare sull'economia, ma anche su aspetti più spiccatamente sociali, culturali, comunicativi e tecnologici. Un anno che si trascina dietro anche l’ombra dell'attentato alle Torri Gemelle di New York, un evento tragico che ha segnato un punto di svolta nella storia mondiale.

Altra sorpresa è il ritorno della professoressa Maria Rosa Petolicchio, che si unirà al già severo e rigoroso corpo docente, nel quale figura anche sua sorella, Anna Maria.