
Nel mese di febbraio, il catalogo Netflix si è arricchito ulteriormente di nuovi interessanti titoli. Tra nuovi prodotti, e attese annunciate, gli utenti avranno l'imbarazzo della scelta. Gli appassionati di fantasy potranno finalmente tornare a vivere la mitologia norrena grazie a “Viking Valhalla” l'attesissimo sequel di “Vikings”.
Non solo, per questo mese la piattaforma ha deciso di puntare forte sulle storie di raggiri e truffe come “Inventing Anna” e “Il Truffatore di Tinder”. Lato film, i nostalgici avranno l'occasione di rivivere le forti emozioni del Texas Chainsaw Massacre, con il seguito di “Non aprite quella porta”. Insomma, un'offerta ricca e variegata nella quale può essere difficile orientarsi, ecco perché Skuola.net vi propone una selezione dei migliori titoli Netflix del mese di febbraio.-
Leggi anche:
- Eurovision 2022, Achille Lauro per San Marino con il brano Stripper: il testo della canzone
- Su Instagram si potrà mettere like alle storie
- Tutti i film e le serie tv Marvel in uscita nel 2022
Viking Valhalla
Valhalla è l'attesa serie sequel di Vikings, ambientata più di 100 anni dopo. Narra le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: Leif Eriksson, sua sorella Freydis Eriksdotter e l'ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson. Questi tre leggendari personaggi intraprendono un avventuroso viaggio attraverso mari e campi di battaglia da Kattegat all'Inghilterra e oltre, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria.
Fedeltà
Tratta dall'acclamato romanzo di Marco Missiroli, Fedeltà racconta una storia di desideri, tradimento e delle relative conseguenze attraverso la storia di due coniugi. Carlo e Margherita sono innamorati e sembrano avere un matrimonio felice, eppure qualcosa si incrina nel loro rapporto quando le loro strade si incrociano rispettivamente con quella della studentessa Sofia e del fisioterapista Andrea.
Inventing Anna
Inventing Anna racconta la storia vera di Anna Delvey, una truffatrice che si spacciò per una ricca ereditiera tedesca a New York. Tra il 2013 e il 2017 riuscì ad ingannare decine di persone dell'alta società di Manhattan, tra cui consulenti finanziari e banche, sottraendo migliaia di dollari. Una giornalista decide di raccontare la sua incredibile storia: abile imprenditrice o truffatrice incallita?
Murderville
In questa singolare mistery comedy che mescola il classico genere giallo all'improvvisazione, Will Arnett interpreta un detective della omicidi che in ogni episodio deve risolvere un crimine affiancato da una celebrità. La particolarità sta nel fatto che nessuno dei partner, tra cui figura anche Sharon Stone, avrà un copione. Il tutto lasciato all'improvvisazione degli interpreti: riusciranno a farci ridere?
Il Truffatore di Tinder
Questo docu-film racconta la storia di Shimon Hayut, abile truffatore di orgini israeliane. Sotto mentite spoglie, il giovane è riuscito a truffare migliaia di donne in tutta Europa. Simon Leviev è un ereditiere di una ricca famiglia, il padre è un noto magnate dei diamanti e la sua vita è fatta di viaggi, hotel di lusso e feste lussuose. E mai come questa volta è il caso di dirlo: “l'abito non fa il monaco”.
Non aprite quella porta
Il sequel dell'omonimo film diretto nel 1974 da Tom Hooper, ne ricalca la trama adattandola ai nostri giorni. Quattro amici, in viaggio per il Texas per aprire una nuova attività imprenditoriale, dovranno presto lottare per la loro sopravvivenza, quando la loro auto inavvertitamente si schianta sulla casa di “Faccia di cuoio”, il killer più temuto di sempre.
Space Force
Nell'attesissima seconda stagione, vedremo nuovamente Steve Carell nei panni del generale Naird, intento a dimostrare quanto la sua squadra sia effettivamente utile all'esercito americano. Ma ciò non sarà possibile senza consolidare il gruppo che si troverà davanti a numerose pressioni politiche e non solo.
Cuphead Show
Gli appassionati di animazione non devono assolutamente perdere questa serie che riprende l'omonimo shoot 'em up per consolle e pc. I protagonisti sono il bizzarro Cuphead e il suo inseparabile fratello Mugman che si immergeranno nelle avventure sull'Isola Calamaio, abitata da buffi personaggi ispirati ai vecchi cartoni animati.
Erax
Questo cortometraggio riprende la celebre collana di “Piccoli Brividi”. Un horror per tutta la famiglia che nasconde un messaggio implicito: gli adulti che non ascoltano i bambini avranno grossi guai. Non a caso la protagonista della storia è Nina una bambina piena di insicurezze e abbandonata dalla madre, affidata dal padre alla zia negligente che non si occupa mai di lei.