Federico Bianchetti
Autore
Coppa Davis 2024: quando gioca l'Italia e chi sono gli azzurri
Fonte foto: Fanpage.it

L'Italia del tennis pronta a scendere in campo per la fase a gironi di Coppa Davis. Questa sera gli azzurri affronteranno il Brasile, poi sarà la volta di Belgio e Paesi Bassi.


Il team chiamato a raccolta dal capitano Filippo Volandri è composto dai pezzi da novanta del tennis italiano, fatta eccezione per Jannik Sinner e Lorenzo Musetti: vediamo a che ora si giocherà Italia-Brasile di Coppa Davis e chi sono gli azzurri del team italiano.

Coppa Davis, chi sono i tennisti italiani e perché Sinner non c'è

Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Andrea Vavassori e Simone Bolelli. Sono questi i cinque giocatori scelti dal capitano italiano di Coppa Davis, Filippo Volandri, per la fase a gironi del torneo. Il numero uno al mondo Jannik Sinner, invece, salterà la competizione per riposarsi dopo le fatiche degli Us Open: “Per quanto riguarda Jannik che ci ha dato la sua disponibilità per la parte conclusiva dell’impegno di Bologna in accordo con i vertici federali e lo staff del ragazzo, abbiamo deciso di sollevarlo dalla convocazione permettendogli un pieno recupero, e avere la squadra al completo fin dal match inizialeha spiegato Volandri a 'SkySport'. Riposo forzato anche per Lorenzo Musetti: “Lorenzo ci ha manifestato la necessità di fermarsi qualche giorno, dopo il tour de force cui si è sottoposto negli ultimi mesi, anche per la partecipazione all’Olimpiade, e, anche in questo caso d’accordo con la Federazione, ho deciso per il bene suo e della squadra di consentirgli di recuperare una condizione psicofisica ottimale”.

Coppa Davis: a che ora gioca Italia-Brasile e dove vederla

L'avventura in Coppa Davis dell'Italia campione in carica parte oggi con la gara contro il Brasile. Italia-Brasile si giocherà alle ore 15:00 e il match sarà trasmesso in tv in chiaro sulla Rai e su Sky, con streaming su Rai Play, Sky Go e NOW.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta