
Tutto è pronto per il Concerto del Primo Maggio 2021. Dopo lo stop dello scorso anno, in cui gli artisti si erano esibiti da remoto per via del lockdown nazionale, l'evento tornerà live, anche se cambierà location.
Ancora incerta la presenza del pubblico che verrà decisa nelle prossime ore. Rispetto alle passate edizioni, saranno molti gli artisti che hanno deciso di partecipare alla manifestazione musicale che ogni anno viene promossa da Cgil, Cisl e Uil, e in questa occasione prodotta e organizzata da iCompany.Il Concertone 2021 vedrà la partecipazioni di 40 artisti che si daranno il cambio tra le note a partire dalle 16:00 e fino a mezzanotte. Vediamo insieme quali sono le principali novità di questa edizione inedita e chi saranno i protagonisti che calcheranno il palco nel corso della lunga serata del Primo Maggio.
Leggi anche:
- Buongiorno vita di Ultimo: testo e significato del nuovo brano
- Cosa fare nel weekend? Musica, libri, film e serie consigliati - Aprile 2021
- Musica leggerissima di Colapesce e Dimartino: testo e significato Sanremo 2021
- Bonus Musica 2021, le agevolazioni per chi impara la musica: cos'è e chi può richiederlo
Concerto del Primo Maggio 2021, info utili
Il consueto evento con la musica del Primo Maggio si svolgerà nonostante l'ancora difficile situazione data dalla pandemia di Coronavirus. In quasi tutta Italia stiamo assistendo a delle pacate riaperture, anche per quanto riguarda il mondo dello spettacolo, cinema e teatri. Per questo motivo, in queste ore si sta discutendo sulla possibilità di far partecipare un numero limitato di persone al grande evento musicale.Il Concertone, però, subirà un cambio di location: l'evento non si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, ma verrà spostato nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Un luogo altrettanto imponente dal quale sarà trasmesso in diretta l'intera maratona musicale, su Rai 3 e Rai Radio 2(e in streaming su Rai Play), a partire dalle 16:00, fino alle 19:00, riprendendo poi alle 20:00 fino alla chiusura delle 24:00. A condurre la maratona musicale sarà nuovamente Ambra Angiolini che, proprio nella scorsa edizione, aveva convinto tutti i telespettatori, promettendo, inoltre, di tornare sul palco per cantare la sua hit anni '90: T'appartengo. Insieme all'attrice anche Stefano Fresi e il comico, Lillo Petrolo, reduce dal successo di LOL - Chi ride è fuori.
L'Italia si cura con il lavoro: questo lo slogan con cui è stata presentata questa inedita maratona musicale che avrà la durata di ben 6 ore. Al suo interno non solo canzoni, ma anche testimonianze e riflessioni per uno show completo che riporterà gli spettatori all'interno di una dimensione live insolita, ma particolarmente emozionante, soprattutto dopo il lungo stop che la musica e gli addetti ai lavori hanno subito nel corso dell'ultimo anno.
Concertone Primo Maggio: i protagonisti dell'evento musicale
Un cast d'eccezione per l'edizione 2021 del Concerto del Primo Maggio. A differenza degli scorsi anni, infatti, gli artisti che si esibiranno nel corso della serata saranno circa 40. Tra questi, ritroveremo tanti dei cantanti che hanno partecipato all'ultimo Festival di Sanremo e musicisti che hanno scelto di aderire alla manifestazione per la prima volta. Di certo, la grande affluenza di artisti è data, in parte, dal fatto che quello del Primo Maggio sarà il primo concerto vero e proprio che si svolgerà dopo mesi di fermo musicale.Dopo il successo ottenuto a Sanremo 2021, sul palco del Concerto del Primo Maggio si esibiranno:
- Colapesce e Dimartino
- Fedez
- Francesca Michielin
- Fasma
- Ermal Meta
- Coma_Cose
- Bugo
- Willie Peyote
- Extraliscio
- Francesco Renga
- Gaia
- Ghemon
- Gio Evan
- La Rappresentante Di Lista
- Noemi
- Max Gazzè & The Magical Mystery Band
- Madame
- Gaudiano
- Folcast
- Wrongonyou
E poi ancora:
- Motta
- Gianna Nannini e Claudio Capéo
- Edoardo Bennato
- Alex Britti & Flavio Boltro
- Fabrizio Moro con Vinicio Marchionni e Giacomo Ferrara
- Mara Sattei
- Michele Bravi
- Après La Classe & Sud Sound System
- Chadia Rodriguez Ft. Federica Carta
- Modena City Ramblers
- Enrico Ruggeri
- Fast Animals And Slow Kids
- Orchestra Multietnica Di Arezzo con Magherita Vicario
- Piero Pelù
- The Zen Circus
- Vasco Brondi
- Tre Allegri Ragazzi Morti
- Balthazar
- L'orchestraccia
Tra gli artisti stranieri, prenderanno parte alla maratona musicale anche:
- Noel Gallagher
- LP
Insieme ai cantanti più in voga e conosciuti, il Concertone darà come sempre spazio agli artisti emergenti tra cui Ginevra, Il Tre e Nayt. Insieme a loro si esibiranno anche i vincitori del concorso 1MNEXT: Cargo (Roma), Marte Marasco (Milano) e Neno(Torino).