
Cosa c'è su Netflix a partire da luglio? ll catalogo di fim e serie TV si aggiorna costantemente, quindi ecco tutte le novità da non perdere.
Catalogo Netflix luglio 2017: i titoli e le novità da non perdere tra film e serie TV
Le vacanze sono definitivamente iniziate, per cui se siete impegnati in qualche attività ci sono davvero poche possibilità: avete trovato un lavoretto estivo, state già studiando per i test d'ingresso all'Università, oppure avete trovato un hobby che assorbe la maggior parte delle vostre energie.Che dobbiate dunque trovare un momento di relax, oppure contrastare la “noia” del relax forzato, di sicuro avrete bisogno di qualche consiglio su come impiegare il vostro tempo. Perché allora non guardare qualcosa compreso le nuove uscite di Netflix a luglio? Non dovete neanche fare la fatica di cercare il titolo a voi adatto, perché vi indichiamo film e serie tv migliori.
Non volete perdervi le novità di gennaio 2018 e del nuovo anno? Ecco l'articolo che fa al caso vostro:
Foto: Courtesy of Sony Pictures Classics
Catalogo Netflix Italia 2017: le novità di luglio - i film
Fino all'osso: in questa produzione originale di Netflix troviamo Lily Collins nei panni di Ellen, una ragazza che fin dall'adolescenza ha convissuto con l'anoressia, nonostante le tante cure provate. La sua famiglia, disperata, le chiede allora di provare la terapia della casa - famiglia gestita dal poco convenzionale dottore interpretato da Keanu Reeves.
To Rome with Love: durante il suo tour cinematografico europeo Woody Allen è arrivato anche nel nostro Paese. A metà tra lo stereotipo e la dichiarazione d'amore, questa commedia a episodi vede un cast stellare (Roberto Benigni, Alessandra Mastronardi, Allison Pill, Jesse Eisenberg, Alec Baldwin, Greta Gerwig, Ellen Page, Penelope Cruz, Ornela Muti) alle prese con una serie di disavventure nella capitale.
Minions: se li avete amati al cinema in Cattivissimo me non potete ora perdere le avventure dei batuffoli gialli amanti delle banane, dal linguaggio incomprensibile. Trattandosi di una serie di gag assemblate attorno a una storia alquanto fragile è uno di quei film che potete guardare anche mentre state facendo altro.
La grande bellezza: ancora Roma, questa volta decadente e meravigliosa, al centro del film di Paolo Sorrentino che ha vinto il Premio Oscar. Se saprete affrontare le due ore e venti minuti di durata potrete godere della storia di Jep Gambardella, stanco e disilluso scrittore che attraversa la città con cinismo, alla ricerca disperata di un motivo per continuare a vivere.
Catalogo Netflix Italia 2017: le novità di luglio - le serie tv
Castlevania: sceneggiata da una leggenda dei fumetti, Warren Ellis, questa trasposizione animata in quattro episodi della celebre saga di videogame della Konami ci porta nell'Europa dell'Est al tempo di un fittizio Medioevo. Un gruppo di guerrieri cerca di ribellarsi al giogo imposto dal temibile Dracula: in particolar modo Trevor Belmont, ultimo discendente di una famiglia di ammazzavampiri.Bates Motel: quarta stagione per la serie che racconta tutta la storia che fa da antefatto al celeberrimo Psycho di Alfred Hitchcock. Al centro di tutto il rapporto malato tra il giovane Norman Bates e la madre, (Freddie Highmore e Vera Farmiga), che fa da sfondo agli innumerevoli omicidi che costellano la serie.
Friends from College: serie comica prodotta direttamente da Netflix, è incentrata su quello che è uno degli incubi ricorrenti degli adulti. Stiamo parlando della riunione con gli ex compagni di università, momento di bilanci crudeli e incontri inaspettati. Nel cast della serie anche Cobie Smoulders (che i più ricordano come la Robin di How I Met Your Mother).
Ozark: dieci episodi per la prima stagione di questo nuovo prodotto Netflix di cui è protagonista Jason Bateman. L'attore interpreta un uomo che si trasferisce con la moglie nella periferia depressa di Chicago, a causa di un debito che deve ripagare a un signore della droga messicano.

Data pubblicazione 27 Luglio 2017, Ore 19:18