redazione
Autore
7 min lettura
Netflix Italia, catalogo novembre 2018: le novità da non perdere articolo

Una bella sessione di binge watching su Netflix è il toccasana per tutti i mali della vita moderna: ecco come curarvi!

Netflix novembre 2018: le novità del catalogo italiano

Vi sentite sempre più stanchi a causa dello studio? Se proprio non ce la fate più a posare lo sguardo su libri, appunti e riassunti allora è il caso di fare una pausa dando libero sfogo alla vostra sete di cinema e serie tv. Basta prendere uno dei tanti device che supportano Netflix e scegliere tra l'oceano di pellicole o di episodi presenti sulla piattaforma streaming.Il catalogo di novembre include infatti moltissime novità che i fan attendevano da tanto tempo, ma anche sorprese inaspettate e debutti. Ecco il perché della guida di SOStudenti che raccoglie i titoli dei film e delle serie tv da non perdere per nessuno motivo al mondo. Scoprite con noi tutte le uscite Netflix di novembre 2018.

Catalogo Netflix Italia: le serie tv in uscita a novembre 2018

Con l'arrivo del freddo e dell'autunno, cosa c'è di meglio che fare binge watching delle nuovissime serie tv Netflix? Ecco le novità da non perdere a novembre 2018 nel catalogo Netflix Italia.
  • Super Drags (9 novembre). È un trio di drag queen quello al centro della nuova serie tv animata brasiliana firmata Netflix. Di giorno lavorano in un grande magazzino, ma di notte Patrick, Donny e Ramon si trasformano in Lemon Chiffon, Cran Sapphire e Crimson Scarlet. con l'obiettivo di riunire la comunità LGBT e salvare il mondo da un esercito di supercattivi in un turbinio di glitter.
  • Il metodo Kominsky (16 novembre). Michael Douglas e Alan Arkin sono i due grandi vecchi protagonisti della nuova serie tv comica firmata da Chuck Lorre. Il primo è un famoso attore di Hollywood che ora è diventato un maestro di recitazione ricercato da tutte le star, mentre l'altro è il suo amico-agente più fidato. Entrambi cercano di godersi la vita a Los Angeles, dove le uniche persone visibili sono quelle giovani e belle.
  • Narcos: Messico (16 novembre). Dimenticatevi Pablo Escobar e i suoi successori - imitatori, ma dimenticate anche la Colombia. La quarta stagione di quella che orma è una serie antologica racconta infatti le origini della lotta al narcotraffico, nonché la nascita del cartello di droga messicano di Guadalajara: protagonisti Michael Pena e Diego Luna nei panni di un agente della DEA e di un signore della droga.
  • 1983 (30 novembre). Netflix ha iniziato a produrre serie tv anche in Polonia, e il risultato non pare affatto male. In un futuro distopico il Paese prospera ed è in pace da circa 20 anni, ovvero da quando un attacco terroristico piuttosto misterioso ha cambiato la storia per sempre: l'Unione Sovietica non è mai crollata e la Polonia è diventata uno stato di polizia. Ma uno studente e un detective conoscono la verità e con le loro informazioni potrebbero cambiare la situazione e rovesciare il regime che sta per attuare un piano segreto.
  • Baby (30 novembre). La prima serie tv italiana prodotta da Netflix è incentrata sul caso di cronaca del giro di prostituzione minorile ai Parioli, che aveva fatto scandalo qualche anno fa. Protagonisti sono un gruppo di adolescenti dei licei della Roma bene, i quali alla ricerca disperata di amore e di attenzione vivono storie di trasgressione. Sullo sfondo il rapporto difficile con i genitori, le pressioni della vita di tutti i giorni, i segreti e le piccole meschinità.
Netflix Italia, catalogo novembre 2018: le novità da non perdere articolo

Foto Copertina:Netflix

Catalogo italiano Netflix: i Film da vedere a novembre 2018

Alle serie tv preferite un bel film? Ecco le principali uscite di novembre 2018 sul catalogo Netflix:
  • The Other Side of the Wind (2 novembre). I cinefili, di solito non proprio teneri con Netflix, hanno riscoperto il grande amore per la piattaforma dopo l'annuncio della pubblicazione dell'ultimo perduto film del leggendario Orson Welles. La pellicola in bianco e nero è la storia dell'ultima notte di un regista prossimo al ritiro, J.J. "Jake" Hannaford, circondato dal carrozzone dello showbusiness. Il suo film a basso costo sta per essere cancellato, mancano i soldi e la sua star è sparita nel nulla: l'occasione di una festa in cui mostrare alla stampa il girato è allora l'estremo tentativo di salvare il possibile.
  • Outlaw King - Il re fuorilegge (9 novembre). Pellicola da non perdere per tutti gli amanti della storia antica e dell'azione all'arma bianca. Ci troviamo infatti nella Scozia medievale, al tempo in cui Roberto I di Scozia viene detronizzato da Edoardo I d'Inghilterra: quella che segue è una violentissima guerra (di cui fa parte anche la vicenda di Braveheart) volta a riconquistare la Scozia e salvare la famiglia reale e tutta la popolazione.
  • La ballata di Buster Scruggs (16 novembre). Anche gli amatissimi fratelli Coen debuttano su Netflix con un'operazione inedita e un po' antiquata, ovvero un film a episodi ambientato nel vecchio West della frontiera selvaggia. Rapinatori di banche, pistoleri canterini, cercatore d'oro, fuorilegge e donne innamorate sono i protagonisti di questi racconti dove riluce il senso dell'assurdo e del grottesco tipo dei due registi.
  • The Princess Switch (22 novembre). Vanessa Hudgens è la doppia protagonista di questo film d'amore pre-natalizio ispirato alla favole de Il principe e il povero. Una duchessa europea e una cittadina americana si scambiano le identità dopo aver notato di essere praticamente gemelle. Grazie a un aiutante di Babbo Natale le due si innamoreranno degli uomini che spasimano per la loro controparte, e che altrimenti non avrebbero mai notato.
Netflix Italia, catalogo novembre 2018: le novità da non perdere articolo

Data pubblicazione 1 Novembre 2018, Ore 19:13
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta