7' di lettura 7' di lettura
Netflix Italia, catalogo ottobre 2018: le novità da non perdere articolo

Queste prime settimane di ritorno dalle vacanze hanno già prosciugato le vostre energie? Ricaricatele con una bella sessione di binge watching su Netflix!

Netflix ottobre 2018: le novità del catalogo italiano

Stremati dalla ripresa delle attività scolastiche? Se non vedete l'ora di abbandonare i libri sui banchi per poter accendere il vostro tablet / smartphone / tv per godervi uno dei tanti film o un episodio delle serie Netflix allora siete capitati nel posto giusto.
Il catalogo di ottobre comprende alcune novità molto attese dai fan, ma anche sorprese e novità assolute. Ecco perché noi di SOStudenti abbiamo pensato di raccogliere qui i titoli dei film e le serie tv da non perdere per nessuno motivo al mondo. Scoprite con noi tutte le uscite Netflix di ottobre 2018.

Catalogo Netflix Italia: le serie tv in uscita a ottobre 2018

Con l'arrivo del freddo e dell'autunno, cosa c'è di meglio che fare binge watching delle nuovissime serie tv Netflix? Ecco le novità da non perdere a ottobre 2018 nel catalogo Netflix Italia.
  • Elite (5 ottobre). È un vero e proprio scontro di classe quello che si può vedere in questo telefilm spagnolo ambientato in un liceo esclusivo, Las Encinas. Abitualmente frequentato dall’élite del Paese, vi finiscono tre giovani figli di operai come risarcimento per il crollo della loro scuola. Ambientarsi non sarà affatto facile e i litigi finiscono con un omicidio, il cui responsabile è avvolto nel mistero. Nel casta anche alcuni attori già visti ne La casa di carta.
  • The Haunting of Hill House (12 ottobre). Serie tv che piacerà agli amanti dell'horror, essendo tratta da un romanzo di culto. La protagonista è la Hill House, una casa infestata e inquietante dove accadono fenomeni inspiegabili, e un gruppo di fratelli che dopo essere stati terrorizzati nella loro infanzia devono tornare a combattere le proprie paure. Inoltre anche un team di investigatori dell'occulto si mette all'opera per svelare i misteri che si celano dietro la misteriosa magione abbandonata.
  • Wanderlust (19 ottobre). La pluripremiata Toni Collette in questo dramma psicologico e romantico veste i panni di una terapeuta che cerca di fare di tutto per salvare il proprio matrimonio. La sua famiglia, nella quale sono presenti più generazioni, è infatti un miscuglio di rapporti differenti che mettono a dura prova la sua fede nella monogamia. La donna vorrebbe riaccendere il rapporto con il marito dopo un brutto incidente che ha cambiato loro la vita, ma non è così semplice quando amici, colleghi, clienti e conoscenti cospirano per fare fallire i suoi tentativi.
  • Le terrificanti avventure di Sabrina (26 ottobre). Ricordate o avete mai sentito parlare del tenero e innocuo telefilm incentrato su una ragazza metà strega e metà umana che vive con le due zie e un gatto? Ecco, dimenticate tutto, perché il remake di Netflix del piccolo cult spinge l'acceleratore a mille sul versante horror e demoniaco (almeno a giudicare dalle prime immagini). E Sabrina Spellman sembra tutt'altro che innocente in questa nuova versione...
  • Castlevania 2 stagione (26 ottobre). Dopo una lunga attesa arriva finalmente la nuova infornata di episodi di questa trasposizione animata della celeberrima serie di videogiochi della Konami. Il cacciatore di vampiri Trevor Belmont, la maga Sypha Belnades e il figlio di Dracula, Alucard, si mettono in viaggio per debellare la piaga del signore dei vampiri, che grazie a un esercito di non-morti e demoni ha messo a ferro e fuoco la Walacchia, come vendetta per la morte della moglie Lisa.
Netflix Italia, catalogo ottobre 2018: le novità da non perdere articolo

Foto Copertina:Netflix

Catalogo italiano Netflix: i Film da vedere a ottobre 2018

Alle serie tv preferite un bel film? Ecco le principali uscite di ottobre 2018 sul catalogo Netflix:
  • Apostolo (12 ottobre). Ci troviamo nel 1905. Thomas Richardson si sta dirigendo verso un'isola remota con la missione di salvare la sorella, rapita da un culto misterioso i cui membri hanno richiesto un riscatto per farla tornare sana e salva a casa. Diventerà però presto chiaro che sarà il culto a rimpiangere il giorno in cui ha contattato l'uomo, mentre questi scaverà a fondo per scoprire tutti i segreti e le bugie sui quali è costruita la comune.
  • The Kindergarten Teacher (12 ottobre). Maggie Gyllenhaal è stata molto lodata per il ruolo di un'insegnate di scuola materna protagonista di questo film originale di Netflix ad alto tasso drammatico. La donna vorrebbe dedicare tutte le proprie energie per promuovere il talento di Jimmy, uno straordinario bambino di cinque anni che è nella sua classe. Nonostante le incredibili capacità di questi, però, la vita reale è ben diversa dai film, e quando Lisa travalica quelle che sarebbero le sue prerogative la famiglia di Jimmy scatena l'inferno rovinandole l'esistenza.
  • The Highwaymen (19 ottobre). Kevin Costner e Woody Harrelson vestono i panni di due ex ranger texani che vengono richiamati in servizio per catturare due dei più pericolosi criminali di sempre, ovvero Bonnie&Clyde. Un consorzio di banche ha infatti messo una taglia sulla coppia omicida, che ha ucciso durante le rapine 13 poliziotti. Lo scontro tra i due gruppi sarà violentissimo, feroce e senza esclusione di colpi.
  • 22 luglio (19 ottobre). Diretto da uno specialista delle ricostruzioni ad alto tasso adrenalinico di eventi realmente accaduti, Paul Greengrass, questo film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia racconta quanto accaduto il fatidico 22 luglio del 2011, quando il terrorista - estremista di destra Anders Breivik provocò in tutto 77 vittime nel corso di alcuni attentati esplosivi e una feroce sparatoria sull'isola di Utøya.
Netflix Italia, catalogo ottobre 2018: le novità da non perdere articolo