
L’estate 2025 ha finalmente il suo tormentone ufficiale. A decretarlo è stato il pubblico di RTL 102.5 durante il grande evento Power Hits Estate, andato in scena all’Arena di Verona. Nella serata condotta da Matteo Campese e Paola Di Benedetto, la canzone più ascoltata e votata dell’estate è stata “A me mi piace”, il brano che Alfa ha realizzato in collaborazione con Manu Chao.
Il riconoscimento dal pubblico
Il riconoscimento è arrivato direttamente dagli ascoltatori dell’emittente, che ogni anno partecipano alla definizione della classifica estiva votando i brani preferiti trasmessi in radio.
“A me mi piace”, firmata da Andrea De Filippi (in arte Alfa), riprende il celebre ritornello di “Me gustas tú”, successo mondiale di Manu Chao del 2001. Il brano, un mix coinvolgente di suoni latini, reggae e world music, ha conquistato il pubblico radiofonico ed è stato certificato disco di platino in Italia, superando le centomila copie vendute.
L’artista ha raccontato l’emozione di aver collaborato con Manu Chao: "Manu è come lo immaginavo. Un artista che ammiro per la sua libertà, il suo modo di vivere la musica. Ascoltavo il suo album “Clandestino” in macchina con mio papà: oggi avere il suo numero di telefono, parlarci, suonarci assieme mi sembra incredibile".
Anna regina delle vendite
Accanto al premio per il brano più ascoltato in radio, è stato assegnato anche il titolo di singolo italiano più venduto dell’estate, basato sui dati FIMI-GfK rilevati tra il 20 giugno e il 28 agosto 2025. A vincere è stata Anna con il pezzo “Désolée”, un mix di reggaeton ed elettronica che, al pari della canzone di Alfa, ha dominato le classifiche.
La giovane rapper arriva da un 2024 da record: l’album “Vera Baddie” ha ottenuto quattro dischi di platino, restando in vetta alle classifiche per nove settimane, e consacrandosi come artista femminile più ascoltata e premiata dell’anno.
Un successo condiviso
Anche per la casa discografica Artist First, che rappresenta Alfa, il successo è storico: è la prima etichetta indipendente a vincere il Power Hits Estate. Un risultato che, secondo Suraci, presidente di RTL 102.5, conferma la forza e la centralità della scena urban italiana: "Che ha stoffa lo dimostra non solo il premio vinto nella serata di ieri, ma anche il secondo posto nella classifica delle canzoni più ascoltate su Spotify".
Il presidente di RTL 102.5 ha poi aggiunto: "È lo straordinario impatto che rap e trap hanno avuto in campo musicale, non solo nell’estetica vocale, ma nel modo di esprimere pensieri, sentimenti ed esperienze personali. Un linguaggio che anche io, a 74 anni, ho imparato piano piano a conoscere e apprezzare".