
Febbraio è un mese molto speciale nell’ottica di prevenzione e informazioni sui pericoli annidati sul web, infatti sono due le ricorrenze relative al mondo delle nuove tecnologie: domenica 7 febbraio è la Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo e martedì 9 è invece il Safer Internet Day: Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete. E proprio in questo scenario si inserisce l’Associazione Di.Te. fondata con l’obiettivo di promuovere interventi di sensibilizzazione, di prevenzione e di trattamento delle dipendenze tecnologiche, del gioco d’azzardo patologico e dei fenomeni Internet correlati, come il cyberbullismo. Scopriamo gli appuntamenti da non perdere.
Leggi anche:
- Zona gialla, cosa si può e non si può fare: le faq del Governo
- Vacanze di Carnevale 2021 scuola, le date regione per regione
- Ritorno a scuola, dove riaprono le superiori il 1 febbraio - Aggiornamento regione per regione
- Cambiamenti climatici, gli under18 italiani tra i più preoccupati al mondo: per quasi 9 su 10 sono emergenza globale
I Webinar “Insieme per un Internet migliore”: tutti gli appuntamenti
E proprio per celebrare al meglio il mese del Safer Internet Day, l'Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo O.D.V. ha deciso di progettare degli eventi e degli interventi per le scuole e per la comunità nella seconda settimana di febbraio. Infatti, vista l’esperienza nel campo delle dipendenze tecnologiche, l’Associazione Di.Te. ha deciso di organizzare due eventi online gratuiti in queste occasioni speciali:- Lunedì 8 febbraio 2021 - ore 9.00-10.30: ci sarà un evento in streaming rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (I e II anno).
- Sabato 13 febbraio 2021 - 9.30-11.00: si terrà il secondo evento rivolto ai genitori e agli insegnanti.
Oltre a questi due incontri, l’Associazione offre alle scuole (previa richiesta) l’opportunità di attivare alcuni interventi laboratoriali per le singole classi, in base alla disponibilità degli esperti, in modo da creare un’esperienza più tangibile e ravvicinata delle tematiche affrontate. Per iscriverti clicca qui.
“Insieme per un Internet migliore”: che temi si affronteranno?
I due incontri sopra citati sono stati progettati e attuati da psicologi e psicoterapeuti esperti e sono finalizzati all’acquisizione di una maggiore consapevolezza sui fenomeni connessi all’utilizzo di Internet: in particolare dei social network, al riconoscimento dei segnali di allarme e all’utilizzo di strategie adeguate da mettere in atto nelle situazioni di rischio. Dunque il focus sarà posto sulla veridicità e sull’influenza dei contenuti del web, di come questi possano manipolare e persuadere le opinioni e le decisioni dei giovani. Inoltre, verrà esaminato l’impatto emotivo e l’importanza di una vera e propria cultura online al fine di accrescere nei giovani un occhio critico e responsabile verso la Rete.
Ecco alcuni consigli per studiare senza annoiarti!