Redazione
4 min
Autore
Shopping online siti affidabili: 7 dritte per capire se è sicuro comprare articolo

Quali siti di shopping online sono affidabili? Ecco i trucchi per scegliere i migliori e i più sicuri dove acquistare.

Siti Shopping online: quali sono affidabili?

Sono partiti i saldi estivi! Gli sconti si trovano non solo nei negozi, ma anche nei siti di shopping online. Infatti sempre più brand di abbigliamento, tech etc. permettono di acquistare i loro prodotti negli e-stores, risparmiando tempo e fatica. Non sempre, però, fare shopping online risulta essere la scelta migliore. Oltre a problemi riguardanti cambio, reso e rimborso, ci sono alcuni siti non sicuri! Per distinguere quali sono i siti di shopping online affidabili e trovare i migliori leggete i consigli di SOS Studenti.
Shopping online siti affidabili: 7 dritte per capire se è sicuro comprare articolo

Shopping online: consigli per comprare su siti sicuri

Basta poco per capire se i siti di shopping online dove intendete comprare sono sicuri e affidabili o meno. Ecco 7 dritte per trovare i siti migliori durante i saldi e su come procedere agli acquisti:

  1. Informarsi online: in particolare per gli articoli tecnologici come icellulari, è necessario leggere preventivamente le condizioni di acquisto dei siti, pregi e i difetti del vostro oggetto del desiderio. L'informativa può essere reperita anche sui blog che offrono recensioni veritiere e corrette al pubblico riguardo ai siti di shopping online (tra questi, sopratutto per i telefoni, vi consigliamo tuttoandroid.it)
  2. Aspettare il momento migliore per comprare dai siti di shopping: il consiglio è quello di seguire l’andamento dei prezzi di ciò che vogliamo comprare e attendere il momento più propizio, come ad esempio i saldi estivi. Per rimanere aggiornati potete consultare siti specializzati, riviste di settore e blog che tengono d’occhio le offerte.
  3. Dove acquistare online: bisogna verificare la correttezza dei dati societari in fondo pagina, nel cosiddetto footer del sito internet del negozio e controllare che siano chiaramente indicati le informazioni sull’azienda e la partita IVA (obbligatoria per legge). Nel caso in cui sia assente, vi basterà semplicemente verificarla inserendo i dati nel sito dell'Unione Europea dedicata alle aziende, per accertare esistenza e dati societari generali. Inoltre è anche utile un'ulteriore ricerca generalizzata su google, per sapere l'opinione degli utenti su quello stores online.
  4. Come comprare dai siti di shopping online: questo è sicuramente il punto più delicato. Scegliete sempre metodi di pagamenti sempre tracciati. Il metodo principe per le transazioni online è PayPal, che non è una garanzia assoluta contro le truffe, ma è adottato da molti siti di shopping online affidabili. Inoltre è utile dotarsi di una carta prepagata ricaricabile in modo da avere una disponibilità di denaro limitata in caso di incidenti.
  5. Spedizione dal sito online: per essere più sicuri scegliete corriere assicurato, in Italia ci sono numerosi gruppi che si occupano di spedizioni e sono garanzia di serietà, tempi rapidi e tranquillità. Inoltre vi forniranno un numero di spedizione, in base al quale potrete tracciare il pacco ovunque voi siate. Nel caso in cui i siti di shopping siano cinesi fate attenzione alle spese doganali!
  6. Garanzia sul bene: questo è disciplinato dalla legge italiana. La garanzia legale copre i difetti o malfunzionamenti di conformità (difetti di fabbrica) che si manifestano entro 2 anni dal momento dell’acquisto e deve essere fatta valere dal consumatore. La riparazione del bene è sempre a carico del negozio, le spese di spedizione a carico dell’acquirente. È sempre necessaria la prova d’acquisto per far valere la garanzia, scontrino o fattura che sia anche in caso di acquisto dai siti di shopping online.
  7. Reso dai siti di shopping online: solitamente si hanno 14 giorni a disposizione per effettuare il reso, tuttavia verificate le condizioni dello specifico sito di shopping online prima di procedere con l'acquisto.

(Crediti Immagini: Pixabay)

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta