3' di lettura 3' di lettura
bloccare chiamate call center

In quanti, quasi ogni giorni, riceviamo fastidiose chiamate sul cellulare da parte di call center che provano insistentemente a proporci offerte esclusive e simili, nei momenti e agli orari meno opportuni?

Da fine gennaio sarà possibile bloccare queste telefonate ed evitare che gli operatori di telemarketing aggressivo possano ricontattarci in futuro.

Come? Iscrivendosi al Registro delle Opposizioni messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico. Scopriamo come procedere!

Call center insistenti? E' arrivata la soluzione per bloccare le chiamate

Chiamano a ogni ora del giorno e spesso ci ritroviamo a dover spiegare perentoriamente che il servizio offerto non ci interessa, ma, puntualmente, nei giorni a venire, lo stesso operatore richiama e ripropone un'offerta "super vantaggiosa". Un realtà che milioni di italiani vivono quotidianamente da anni. Ma da fine gennaio sarà possibile bloccare definitivamente le chiamate insistenti e fastidiose dei call center.

A fine mese, infatti, entrerà in vigore una nuova regolamentazione nazionale che permetterà anche ai telefoni cellulari l'iscrizione al Registro delle Opposizioni. Fino a questo momento, questa possibilità era destinata solo ai possessori di telefono fisso.

Il servizio sarà interamente gratuito, messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, e consentirà agli utenti di opporsi all'utilizzo del proprio numero di telefono per finalità promozionali. In questo modo, una volta iscritti, verranno annullati tutti i consenti rilasciati in passato e non sarà più permesso a terzi di accedere ai propri dati personali: nessuno potrà più ottenere il nostro numero di telefono privato.

Per contattarci, gli operatori di telemarketing, dovranno consultare il Registro delle Opposizioni e controllare che il nostro numero non sia incluso al suo interno. In questo caso, non avranno alcun diritto a chiamarci.

Come iscriversi al Registro delle Opposizioni

La prima fase della nuova direttiva partirà a fine gennaio 2022. Per iscriversi al Registro delle Opposizioni esistono varie modalità:

  • Compilazione modulo elettronico sul web
  • Registrazione via telefono, chiamando il numero verde 800 265 265
  • Inviando una email con il modulo d’iscrizione all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it
  • Inviare il modulo per raccomandata

Completata l'iscrizione al Registro delle Opposizioni, l'utente continuerà a ricevere chiamate solo da parte di quelle società a cui ha rilasciato direttamente il proprio consento.