Lucilla Tomassi
Autore
fortnite

E’ recente la notizia che vede un eccentrico Milionario come finanziatore di un progetto per rendere reale il gioco del momento: Fortnite. Il gioco della Epic Game che ha scalato i cuori di grandi e piccoli videogiocatori ha ispirato e sta continuando a ispirare gadget, tributi, imitazioni, e in questo caso persino versioni nella vita reale.
Infatti se da poco sono finalmente disponibili i Funko POP! raffiguranti tutte le varie skin di Fortnite, ecco che ora il videogioco di tendenza sbarca su una vera e propria isola!
Andiamo a scoprire meglio come questo misterioso e anonimo Milionario ha intenzione di realizzare il tutto.

Fortnite come Battle Royale: partecipanti su un’isola deserta per una sfida all’ultimo sangue

L’idea del folle Milionario è quella di comprare un’isola privata per installarci sopra un vero e proprio campo, o arena, predisposto proprio al battle royale. La battle royale è un concept che si basa sull’idea della sopravvivenza a tutti i costi in un tutti contro tutti, su un territorio limitato e che si restringe per costringere a combattere i giocatori tra loro, l’ultimo a rimanere in vita è il vincitore.
Questo concept, oltre che essere la modalità di successo del gioco di Fortnite, non è un concetto del tutto nuovo, infatti negli ultimi anni questa idea è passata da libri a film a videogiochi, dalla saga di successo Hunger Games ad altri giochi di successo come PlayerUnknown's Battlegrounds. Ed è proprio questa l’idea alla base del nuovo gioco proposto dal Milionario sulla rivista di lusso Hushhush.

Milionario vuole avviare un Battle Royale sulla sua isola privata: aperte le candidature

Il progetto è quello di rendere questo evento un vero e proprio gioco con edizioni annuali, se la prima avrà abbastanza successo. I giocatori saranno dotati di fucili da soft air e di giubbotti sensibili al tocco, e con queste attrezzature si dovranno sfidare per tre giorni consecutivi, 12 ore al giorno e l’ultimo che resterà in piedi alla fine del tempo, riceverà come premio 100mila sterline. Per ora l’annuncio sul sito Magazine Hushhush è rivolto a chi è interessato a lavorare alla realizzazione pratica del progetto, e i candidati che verranno scelti dovranno lavorare per sei settimane a 1.500 sterline al giorno, per un totale di 45mila sterline.
E tu vorresti candidarti o partecipare al gioco?

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta