Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Sei annoiato a scuola? Il prof ti sgama con la tecnologia articolo

Il ritorno a scuola è arrivato, ed essere un po' annoiati ci sta pure. Certo, dopo lunghe giornate passate a dormire o a sonnecchiare sulla spiaggia, star dritti sui banchi e prestare attenzione a lunghe lezioni, non è facile.

E tra uno sbadiglio e uno sguardo fuori la finestra, si corre il rischio di non essere proprio felici di seguire gli insegnamenti del nuovo anno di scuola. Ma non sbadigliate troppo, perché dalla Cina arriva una particolare tecnologia, ribattezzata Face Reader che svela quali sono gli studenti annoiati, attraverso il riconoscimento facciale, come riporta WebNews.it.

Cosa può succedere se ti distrai a scuola

IL SISTEMA CHE TI DICE SE TI ANNOI - Il prof cinese Wei Xiaoyong, che insegna materie scientifiche alla Sichuan University nella città cinese di Chengdu, ha ideato uno strumento capace di leggere il volto e svelare il tuo grado di attenzione attraverso un particolare algoritmo. Non serve sbadigliare per dimostrare che sei annoiato, ma saranno i tratti del tuo viso a dire la verità sul tuo livello di interesse verso le spiegazioni. Al momento lo strumento è un prototipo, anche perché potrebbero esserci problemi legati alla privacy, e alla proprietà dei propri tratti fisici. Ma il prof spera che la sua idea possa avere buoni risultati, soprattutto tra i suoi ragazzi.

MA NIENTE PREDICA - Lo strumento pensato dal prof Xiaoyong non va contro gli studenti. Il prof infatti ha pensato questo strumento per studiare cosa interessa di più o di meno ai ragazzi, così da migliorare gli argomenti da scegliere e affinare i modi di insegnare, e rendere le lezioni più interessanti per i propri alunni. Ma Face Reader non si ferma qui, e va oltre l'utilizzo nel mondo scolastico, fino all'uso per fini terapeutici. Potrebbe essere adoperato per la cura di pazienti affetti da problemi psicologici, di cui si potrebbero ricavare e rivelare gli stati emozionali.