
Musk ha infatti offerto 54,20 dollari per azione, con il social pronto a lasciare Wall Street a compravendita conclusa. Si chiude così una delle telenovelas che ha tenuto il mondo dei social con il fiato sospeso negli ultimi giorni.
-
Leggi anche:
- Web Star laureate: i creators che hanno concluso l'università a pieni voti (o quasi)
- I migliori tiktoker da seguire se sei all'università
- Chi è Zoe Massenti, la giovane influencer da 3 milioni di follower su TikTok?
Musk acquista Twitter e ne cambia il volto: il social lascerà Wall Street
Nei giorni scorsi Musk, stando ad alcune indiscrezioni, aveva incontrato privatamente alcuni azionisti di Twitter per spiegare loro la bontà della sua proposta e rimarcando come il management di Twitter non fosse in grado di concorrere con l'offerta del magnate. Di tasca sua il numero uno di Tesla dovrebbe mettere circa 21 miliardi, anche se non è escluso che possa aprire ad alcune private equity la partecipazione. Un'offerta imperdibile vista e considerata la probabile uscita da Wall Street del social, che permetterebbe agli azionisti di fare cassa.
Anche se vedere Twitter fuori da Wall Street, più che una probabilità è una certezza. Questo perché Musk vuole rendere il social "la piattaforma della libertà di parola per eccellenza". Via pubblicità e quotazioni quindi, in cambio di maggiore spazio per il pensiero. "Spero che anche i miei critici peggiori rimangano su Twitter, perché questo è ciò che significa libertà di parola" ha scritto il magnate in un tweet del 25 aprile.