2 min lettura
cyber monday perché si chiama così

Il Cyber Monday (in italiano letteralmente “Lunedì Virtuale”) si basa sullo stesso principio del Black Friday e deriva anch’esso da un’usanza americana. Il Cyber Monday è il lunedì immediatamente successivo al giorno del ringraziamento americano (ThanksGiving Day) e, come avviene durante la giornata del “venerdì nero”, anche durante il Cyber Monday molti negozi offrono sconti su tantissimi prodotti. Durante questa giornata, che cade il 29 novembre nel 2021, sono soprattutto i negozi online che attuano scontistiche importanti, in particolare su prodotti tecnologici. Ma quali sono le origini di questa festa consumistica che dagli Stati Uniti ha fatto il giro del mondo?

Le origini del Cyber Monday

Il termine è stato coniato per la prima volta da Ellen Davis

della National Retail Federation e Scott Silverman e ha fatto il suo debutto il 28 novembre 2005, in un comunicato stampa di Shop.org (sito di e-commerce) intitolato "Cyber Monday"; divenne rapidamente comune a molti altri negozi online, tanto che da alcuni anni negli Stati Uniti è diventato un significativo evento commerciale che costituisce, assieme al Black Friday, un valido indicatore statistico sulla capacità e predisposizione alla spesa dei consumatori statunitensi, tanto da essere attentamente osservato dagli analisti finanziari e dagli ambienti borsistici statunitensi e internazionali.

Quanto dura il Cyber Monday?

Il Black Friday è ormai un evento che coinvolge l’intero mese di novembre, mentre prima interessava soltanto il weekend del “venerdì nero; infatti gli sconti arriveranno fino alla mattina del lunedì successivo, giornata in cui gli sconti del “Cyber Monday” dureranno effettivamente solo 24 ore, cioè dalle 00:01 del lunedì mattina alle 23:59 del giorno stesso.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta