5' di lettura 5' di lettura
video-messaggi vita da social sanremo

Dopo i fatti di cronaca degli ultimi giorni diventa sempre più attuale la campagna della Polizia Postale "Vita da Social" contro i pericoli della rete. Sono troppi i casi, infatti, di ragazzi vittime di cyber-bullismo che soffrono delle sue ripercussioni anche nella vita reale, e non manca chi decide di abbandonare la scuola o di tentare di togliersi la vita. Anche gli artisti che hanno partecipato all'ultima edizione del Festival di Sanremo hanno deciso di contribuire alla campagna, con dei video-messaggi che sono stati pubblicati sulla pagina Facebook di "Vita da Social".

In più, Fabio Fazio ha anche citato i dati di Skuola.net sui giovani e i social network in diretta, durante il Festival.

FABIO FAZIO E LA RICERCA DI SKUOLA.NET

- Ecco l'intervento di Fabio Fazio durante il festival di Sanremo in sostegno all'iniziativa della Polizia Postale "Vita da Social". Fabio cita i dati dell'indagine di Skuola.net sui ragazzi e i social che sono stati usati nel corso dell'iniziativa, attribuendoli per errore ad una ricerca della Polizia Postale.

ANCHE ARISA E' SOCIAL

- Anche la vincitrice del 64° Festival di Sanremo, Arisa, è salita sul truck di "Vita da Social" per dare il suo contributi nella campagna contro i rischi della rete: "preservate la vostra vita privata, che è la vostra vita vera"

ROCCO HUNT: DEVO TANTO AL WEB, MA I RISCHI CI SONO

- Rocco Hunt, il vincitore di Sanremo Giovani, sa di dovere molto ai social per la sua vittoria: infatti la sua musica è stata condivisa e conosciuta su Youtube, prima che approdasse al Festival. Ma come i lati positivi, esistono i lati negativi della rete. Per questo l'artista chiede ai ragazzi di non chiudersi nel silenzio ma usare l'iniziativa "Una Vita Da Social" per fare domande e chiedere aiuto.

NOEMI CONTRO I CYBER-BULLI

- Non si è fatta attendere Noemi, anche lei in prima linea contro i rischi del web: "Mi raccomando a tutti i ragazzi di essere molto attenti perché dietro a un computer la gente può purtroppo dare il peggio di sè". Poi lancia un appello ai bulli: "Attenti, perché le cose brutte che fate, anche se non vi si vede, poi vi tornano indietro".

FRANCESCO RENGA: SI ALLE REGOLE DEL WEB

- Francesco Renga sostiene l'importanza di internet e afferma che non è vero che la rete sia un Far West: esistono delle regole che vanno seguite, per questo è importante l'educazione ad un uso consapevole di internet.

LE TAPPE DEL TOUR

- Dopo Sanremo, il tour di Una Vita da Social non si ferma. Infatti, dopo aver raccolto le testimonianze degli artisti del Festival, il ttuck è ripartito per svolgere le tappe previste in Sardegna: oggi 24 febbraio è a Olbia, mentre domani 25 e mercoledì 26 febbraio sarà a Nuoro. Cagliari è l'ultima città sarda che la Polizia Postale toccherà con la sua campagna il 27 febbraio, prima di imbarcarsi per l'altra grande isola d'Italia, la Sicilia, dove approderà il 4 marzo con una tappa a Palermo.

E tu conosci le regole della rete? Segui il truck di Una Vita da Social >>

Carla Ardizzone