
Il web è in continua evoluzione e c’è bisogno degli strumenti adatti per navigare. Il 10 febbraio si svolge la giornata mondiale della sicurezza in rete ovvero il Safer Internet Day, per sensibilizzare ragazzi e studenti come comportarsi su internet per sfruttarne tutte le potenzialità senza rischi.
Let's create a better internet together è il tema della giornata. Noi di Skuola.net saremo in prima linea, perché facciamo parte del Safer Internet Center Italia - Generazioni connesse, un gruppo capitanato dal Miur per aiutare gli studenti in questa missione. Uno degli eventi principali della giornata si svolgerà a Milano. Tra gli ospiti dell'evento ci sarà anche il nostro admin Daniele Grassucci, che sul palco farà coppia con Giulia Luzi, giovane attrice nota a molti per la sua interpretazione ne "I Cesaroni" e nel musical "Romeo e Giulietta".
Generazioni Connesse: il video
LA SICUREZZA SUL WEB: UNA PRIORITA’ - Il Safer Internet Day è la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in rete ,istituita dalla Commissione Europea. La necessità di parlare di tematiche del genere oggi è molto importante perché il web è in continua evoluzione. Le nuove generazioni che usano i mezzi di comunicazioni attuali sono soggetti a continue minacce che rischiano di rendere la loro navigazione causa di pericoli. Dunque è necessario fornire strumenti validi ai ragazzi per permettere loro di difendersi da eventuali rischi.
IL SAFER INTERNET DAY, CHI LO ORGANIZZA - Per questi motivi il Miur coordinatore del progetto SIC –Safer Internet Centre (Generazioni Connesse) promuove insieme a Polizia di Stato Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children e Telefono Azzurro, una giornata dedicata al dibattito e alla formazione dei ragazzi sull'utilizzo dei nuovi media. Il SID che quest’anno organizza la 12° edizione, ha scelto come luogo dell’evento Milano, sede dell’Expo 2015, il tema sarà “Let's create a better internet together”. L’intenzione è trasmettere l’idea di un internet più sicuro, una web controllato in cui navigare in sicurezza.
IL SAFER INTERNET DAY, COSA SI FARA’ - Nella manifestazione del 10 febbraio ci sarà un vero e proprio show interattivo in cui i ragazzi e gli studenti vivranno in prima persona i temi affrontati riguardo la sicurezza dei nuovi mezzi di comunicazione. I giovani saranno coinvolti in una giornata articolata dalla mattina al pomeriggio. Nella mattinata ci sarà Giulia Luzi, l’attrice dei “Cesaroni” che presenterà ”, le performance di Luca Pagliari, già coinvolto nelle iniziative promosse dalla Polizia si Stato nell’ambito del progetto “Una vita da social”, e Paolo Attivissimo, blogger esperto di informatica membro del Cicap. Nel pomeriggio ci sarà un vero e proprio dibattito in cui saremo presenti anche noi di Skuola.net con il nostro Daniele Grassucci che illustrerà tutti i modi per evitare i pericoli e le minacce che il web può nascondere, grazie al rapporto internet-studenti realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi La Sapienza di Roma. Durante la manifestazione interverrà anche il Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone.
COME SEGUIRE L’EVENTO - L’evento potrà essere seguito sui social network come Facebook e Twitter di sulle pagine di “Generazioni Connesse”, ma anche sulle pagina di Skuola.net. Gli l’hashtag ufficiali dell'evento sono #SID2015 #quellidelSID.