
Il giorno è arrivato, i ragazzi che frequentano il secondo superiore stanno infatti svolgendo proprio in questi minuti le Prove Invalsi di italiano e matematica. Skuola.net ne seguirà lo svolgimento, aggiornandovi in tempo reale su quanto accadrà durante tutta la mattinata.
Voti alle prove Invalsi superiori 2017
Ebbene sì: i prof possono mettere i voti alle prove invalsi alle superiori, è una loro scelta. Lo ha sostenuto dirigente di ricerca Invalsi Roberto Ricci, ospite alla Web Tv di Skuola.net. Tuttavia, l’Invalsi non richiede strettamente che i prof mettano un voto; l'esperto quindi, ha consigliato di dare un voto solo a coloro che si sono distinti per aver concluso la prova con particolare successo.
Tracce e soluzioni delle prove Invalsi superiori 2017
Presto saranno pubblicate le soluzioni della prova Invalsi 2017 per le superiori. Sarà proprio l'Invalsi a pubblicare i documenti con le risposte corrette alla prova Invalsi di questa mattina. Per tanti studenti il test Invalsi porterà un voto sul registro: secondo un nostro recente sondaggio, si tratta del 40%.
Questionario di Italiano: animali notturni e... Leonardo da Vinci?
Secondo le prime indiscrezioni, un articolo su gufi, barbagianni e civette e un secondo brano sul Museo Nazionale della Tecnologia e delle Scienze "Leonardo da Vinci" di Milano, starebbero impegnando i ragazzi di seconda superiore per il questionario di italiano. E qualcuno sui social afferma che la prova di italiano non è così semplice, anzi: è ben più difficile di quello di matematica.
Test Invalsi 2017, alle superiori ora tocca a Italiano
Il questionario di matematica del test Invalsi è stato ormai svolto da quasi tutti i ragazzi di seconda superiore.ora tocca a Italiano: secondo le prime voci, uno dei brani ha come protagonista... un gufo. La fonte sarebbe un articolo del Corriere della Sera che tratta di animali notturni!
Cominciano i commenti sui social: spunta anche Tredici
Una certa Anna è protagonista di uno dei quesiti di matematica. Facile associare il nome al personaggio della serie cult del momento, Tredici: e allora la risposta più ovvia è che Hannah non può dire di certo la sua: è morta!
Scopri il quesito della prova Invalsi che chiama in causa Tredici >>>
Proteste Prova Invalsi: niente gita in caso di boicottaggio a Napoli
C’è chi farà recuperare le prove nei giorni successivi e chi, invece, promette “punizioni” per i boicottatori.
E’ il caso del Liceo Vico di Napoli che con una “informativa” sulle prove Invalsi ricorda che “il Collegio Docenti dell’11 aprile 2017 ha deliberato che gli alunni che si sottrarranno alle prove del prossimo 9 maggio non potranno partecipare ai viaggi in Italia e all’estero negli anni a venire.” Per evitare la punizione, gli studenti dovranno “certificare con documentazione scritta la motivazione dell’assenza.”
Questionario Invalsi di Italiano per la seconda superiore
Partiamo dalle materie. Come saprai meglio di noi, le prove Invalsi scuole superiore vertono su italiano e matematica. Per quanto riguarda le prove Invalsi italiano seconda superiore, devi sapere che è costituita da tre sezioni: comprensione di testi narrativi o poetici, comprensione di testi informativo-espositivi, grammatica), con domande a scelta multipla o a risposta aperta univoca o articolata. Semplice, no?
Questionario di Matematica del test Invalsi per la seconda superiore
Per quanto riguarda invece le prove Invalsi scuola superiore di matematica, queste sono formate da un insieme di domande a scelta multipla e a risposta aperta univoca o articolata relative alle seguenti aree:
a) numero,
b) spazio e figure,
c) relazioni e funzioni,
d) dati e previsioni.
Il questionario dello studente
C'è poi una terza parte delle prove Invalsi scuola superiore, quella relativa al questionario dello studente che permette di raccogliere informazioni sulle caratteristiche degli alunni, sul loro contesto familiare e sulle attività che svolgono dentro e fuori la scuola. Nel 2017, il questionario dello studente è stato somministrato in anticipo: non dovrà essere quindi compilato nel corso del test Invalsi del 9 maggio.
Tempo a disposizione per svolgere i questionari
Ma quanto tempo hai esattamente per svolgerle? Te lo diciamo noi:
Prove Invalsi italiano seconda superiore: 90 minuti
Prove Invalsi matematica seconda superiore: 90 minuti
Prove Invalsi scuola superiore, il questionario dello studente: 30 minuti
Classi campione per le prove Invalsi per la scuola superiore
Le prove Invalsi scuola superiore vengono somministrate in tutte le classi seconde della scuola secondaria di secondo grado. Alcune di queste, però, sono prese come classi campione, cioè sarà su queste che verranno effettuate le statistiche per valutare il livello di apprendimento degli studenti italiani. Le modalità di somministrazione delle prove Invalsi seconda superiore non differiscono in modo sostanziale. Sottolineiamo semplicemente il fatto che nelle scuole campione ci sarà la presenza di un osservatore esterno che controllerà che le prove Invalsi scuola superiore si svolgano secondo le procedure stabilite, che nessuno degli studenti copi o che sia aiutato dai prof, che i banchi siano distanziati e che consegna e ritiro dei plichi avvengano in modo corretto e trasparente.
Prove Invalsi seconda superiore: i controlli
Nelle scuole non campione, il controllo delle prove Invalsi scuola superiore sarà affidato a un prof che non sia un insegnante della classe e, se possibile, nemmeno della materia su cui verte la prova. Al somministratore può eventualmente essere affiancato un altro insegnante per aiutarlo nella distribuzione dei fascicoli e nella vigilanza. Tutti i fascicoli delle prove Invalsi italiano seconda superiore e matematica saranno preventivamente etichettati e colui che sarà addetto al controllo dovrà accertare che tutti i fascicoli consegnati a ciascuno studente abbiano il medesimo codice identificativo.
Prove Invalsi: i prof possono mettere il voto
Le prove Invalsi scuola superiore servono all’Istituto nazionale di valutazione solo a fini statistici, per verificare i livelli di apprendimento degli studenti italiani. Questo vuol dire che per legge non è prevista l’assegnazione di alcun voto a queste prove Invalsi scuola superiore che, peraltro, dovrebbero essere del tutto anonime. A volte però può accadere il contrario. Negli anni passati è successo frequentemente che tanti studenti segnalassero a Skuola.net di prove Invalsi seconda superiore che non si sono svolte nell'anonimato: i prof si sono segnati i nomi dei ragazzi e hanno addirittura attribuito un voto alle prove Invalsi scuola superiore. Purtroppo per te possono farlo. Anzi, solitamente questo comportamento è una conseguenza a quello di tanti ragazzi che hanno svolto le prove Invalsi scuola superiore poco seriamente: le hanno scarabocchiate, usate per creare meme che hanno diffuso in rete o le hanno copiate. Fatto sta che il loro risultato non è servito a niente se non a far chiacchierare il web. Ecco allora che tanti insegnanti, per far svolgere le prove Invalsi italiano seconda superiore e matematica seriamente, hanno pensato di dar loro un voto che in realtà non è previsto.
Cosa portare alla prova Invalsi
Scordati di riempire il dizionario di fogliettini vari, tanto non lo puoi utilizzare per svolgere le prove Invalsi italiano seconda superiore. Per quanto riguarda quelle invece di matematica, sappi che puoi portare con te per poi usarlo nelle prove Invalsi scuola superiore:
- Righello;
- Squadra;
- Compasso;
- Goniometro;
- Calcolatrice (a patto che non sia quella del cellulare o comunque di un tipo che permette la connessione internet).