
Insegnanti che prendono di mira studenti, voti bassi ed interrogazioni per mettere i ragazzi in difficoltà. Non è raro che gli studenti pensino di aver attirato le antipatie di un loro insegnante interpretando negativamente una loro frase o un loro gesto senza riuscire a capire come comportarsi per tornare nelle loro grazie.
Le lamentele delle ingiustizie subite da parte dei prof. sono arrivate anche sul Forum di Skuola.net, ma proprio durante la Skuola Tv di ieri, il Prof. Stefano Moriggi ha dato qualche dritta ai ragazzi per scampare da questo tipo di situazioni.PROFESSORI INGIUSTI? - Infatti, il problema del rapporto tra prof. e studenti non è da sottovalutare. Il Forum è pieno di richieste di aiuto e di consigli da parte di ragazzi che non sanno più in che modo comportarsi di fronte alle ingiustizie subite dai loro insegnanti. A lanciare il sasso che accusa i prof di comportarsi in maniera ingiusta verso alcuni studenti è Olegboxe, che chiede agli utenti di Skuola.net: “Ci sono delle ingiustizie nella vostra scuola? I prof. fanno preferenze, voti troppo bassi o altro?”.
BATTAGLIA DI INGIUSTIZIE SUBITE - La community ha colto al volo l’occasione di elencare tutte le angherie subite dai prof. dando vita ad un botta e risposta in cui sembra voler vincere chi ha subito l’ingiustizia più grande. A dare inizio al confronto ci ha pensato Alicia97: “Alle medie avevo un prof di religione che dava 7 a tutti senza nemmeno guardare i compiti”. Alla frustrazione di Alicia si aggiunge quella di Giulylovedog: “Una mia compagna col computer va su Facebook e non le dicono nulla!”. C’è anche chi sente di non meritare i giudizi negativi dei propri insegnanti, come confessa Marty1998ciao: “La prof di inglese mi aveva fatto delle domande alle quali io ho saputo rispondere bene perchè avevo studiato, ma lei alla fine dell’interrogazione mi ha detto che avrei dovuto studiare di più!”. Insomma, sembra quasi che gli insegnanti ci provino gusto a maltrattare i loro studenti. Ma è davvero così?
IL PROF NON VUOLE ROVINARE GLI STUDENTI, PAROLA DI MORIGGI - A smentire la questione ci ha pensato Stefano Moriggi, professore universitario e conduttore televisivo, durante la videochat di ieri pomeriggio. Infatti, durante la puntata settimanale della Skuola Tv, i ragazzi hanno portato la questione relativa al rapporto insegnanti – studenti agli occhi di Moriggi che ha provato a cambiare la visione del problema: “Gli insegnanti incapaci sono un male, ma quando ci sono dei problemi con loro, l’intervento deve partire proprio dallo studente. Bisogna rovesciare la visione negativa dell’insegnante, non è vero che vuole rovinare la vita degli studenti. A volte si porta i suoi problemi a scuola, magari sembrando un po’ più nervoso dl solito, ma non è perché vuole distruggere i ragazzi”.
STUDENTE COME UN RICERCATORE - Quella che spesso manca agli studenti è l’empatia, la capacità di mettersi nei panni dell’altro, in questo caso dei propri insegnanti. Infatti, a volte si fatica a capire che se i prof mettono un brutto voto è perché, effettivamente, si è meritato un giudizio negativo e, da quel momento, si interpreta male qualsiasi loro sguardo o parola. Se davvero si pensa che un prof ce l’abbia con noi, l’ideale sarebbe prenderlo da parte e parlargli in maniera educata, cercando si risolvere il problema e ricominciare da capo per guardare e godersi anche gli aspetti positivi della scuola. Infatti, come ha detto Stefano Moriggi. “La vita dello studente è molto affascinante e lui è un piccolo ricercatore”.
Serena Rosticci