Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Vi è mai capitato di essere insultati da un insegnante? Come comportarsi e a chi rivolgersi se le prese in giro diventano troppo pesanti

Che a scuola ci sia un bullo o un gruppetto di ragazzi che prendono di mira con continue prese in giro un compagno di scuola è una cosa, ahimè, abbastanza comune. Ma a voi è mai capitato di vedere un professore insultare uno studente? Leggete la storia di Angela, un’utente di Skuola.net.

PROF CONTRO FANTOZZI - Sul Forum di Skuola.net, Raio Angela ha scritto: “Una prof prende in giro un nostro compagno di classe che si mette i pantaloni come Fantozzi, lo giudica un bambino e una volta gli ha anche chiesto se aveva preso il biberon. Inoltre questa prof è sua zia. I prof non si dovrebbero comportare così... Ingiustizia o meglio razzismo!?!?”

RUOLO DEGLI INSEGNANTI - In base a quanto riferito dalla ragazza, questa storia va avanti da ben tre anni e lo studente preso di mira finora non sembra aver mai reagito, anche se questa situazione è evidentemente molto pesante. La soluzione potrebbe essere forse quella di comprare un altro paio di pantaloni? No, siamo seri, il punto è un altro: che fine ha fatto il ruolo educativo degli insegnanti?

I CONSIGLI DEGLI UTENTI - Dalla Community arrivano i consigli su come affrontare questa incresciosa situazione. Lugotta propone: “Se dura da così tanto, forse il tuo compagno dovrebbe dire alla prof che sta un po’ esagerando! Voglio dire che non è che, solo perché lei è una professoressa, può permettersi di essere pesante e assillante con un alunno... se veramente sono tre anni che continua diventa noiosa e, a mio parere, un po’ ridicola”.

SCHERZO O SCHERNO? - E poi va precisato che capita di avere dei professori un po’ burloni, ma scherzare è una cosa, deridere un’altra. 1Rugiada1, infatti, racconta: “A me quello di francese dice che sto con uno quando non è vero, ma alla fine fa ridere tutti anche perché prende in giro un po' tutti, quindi non c'è nessuno che è preso di mira”. Quindi, la prima cosa da fare è capire se si tratta di una semplice burla e, in questo caso, è meglio stare allo scherzo ed essere un po’ autoironici, oppure se si tratta di un vero e proprio insulto.

CHE COSA FARE? – Se davvero ritenete che l’insegnante vi abbia “puntato”, allora la prima cosa da fare è non credere mai a nessuna offesa. Se si tratta di una critica positiva volta a farvi crescere e migliorare, riflettete sul vostro comportamento, ma se vi sentite messi in ridicolo, non abbattetevi. Dimostrate sempre quanto valete, non datela vinta a chi vi oltraggia e, con il tempo, se si tratta di un insegnante “vero”, si accorgerà di aver sbagliato il proprio giudizio nei vostri confronti. Tuttavia, non dichiarate mai apertamente una guerra contro un insegnate: se la situazione diventa insostenibile e vi fa stare molto male, parlatene con i vostri genitori che cercheranno di mediare oppure rivolgetevi al Dirigente scolastico che proverà a verificare la situazione e a riportare il prof sulla retta via.

Leggi anche:
Aiuto il prof ce l'ha con me
Prof t'insulta? Come fargliela pagare
Ti ridono dietro? Chiedi aiuto a Super-Skuola

Sei mai stato preso in giro da un professore?

Cristina Montini