
Il modo di fare lezione a scuola sta cambiando? Skuola.net si è chiesta se la scuola riesce a mantenere il passo col progresso tecnologico che la società sta conoscendo e da una nostra ricerca è emerso che solo 6 studenti su 100 utilizzano quotidianamente le aule computer della scuola e ancora meno, appena 3 su 100, fanno lezione con pc o iPad personali.
La stragrande maggioranza degli studenti poi non è stata dotata di alcun badge di identificazione personale dalla scuola, mentre leggermente migliore è la situazione che riguarda le LIM (Lavagne Interattive Multimediali) che comunque mancano ancora in circa la metà delle scuole italiane. 1/3 degli studenti, invece, ha dichiarato di poter contare sulla connessione wi-fi libera e gratuita all’interno della loro struttura scolastica.POCA TECNOLOGIA A SCUOLA - Il 50% degli studenti di medie e superiori non possiede la LIM, la lavagna interattiva multimediale: in classe ancora si usano ardesia e gessetti o, al limite, la lavagna bianca cancellabile. Se poi si guarda la percentuale di studenti che fa lezione con pc o iPad personale, la situazione è ancor peggiore: il 97% degli studenti italiani non utilizza alcun supporto informatico in classe.
LIM, DOVE SEI? - Ma dove si sta peggio: alle medie o alle superiori? Le scuole medie sono, per quanto riguarda le LIM, di poco più tecnologiche delle scuole superiori. La lavagna multimediale alle medie è utilizzata quotidianamente dal 16% degli studenti e, seppure in termini assoluti non sia un valore particolarmente elevato, diventa rilevante se paragonato agli appena 6 studenti su 100 che la usano tutti i giorni negli istituti secondari di secondo grado.
UN PC A CIASCUNO - Per vedere un pc o un iPad su ogni banco di scuola bisognerà probabilmente aspettare molto tempo, perché pochissimi sono gli Istituti scolastici attrezzati in questo senso: non possiede alcun pc o iPad il 96% degli studenti delle medie e il 97% dei ragazzi delle superiori, ma bisogna sottolineare che alle medie è superiore la percentuale (3%) di coloro che hanno avuto un pc o un iPad gratuitamente dalla scuola.
Leggi anche Aula computer e Wi-Fi, la scuola non è connessa
Cristina Montini