Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
sport a scuola

Lo sport entra a scuola. La Gelmini sta lavorando per arricchire l’offerta formativa nei licei ad indirizzo sportivo e spera di concludere tutto entro quest’anno scolastico. Dopo aver ridotto l'orario di molte discipline didattiche, dopo aver accorpato la Geografia alla Storia, l’Informatica alla Matematica, ora viene potenziata l’attività motoria.

PRESTO IL NUOVO LICEO SPORTIVO - Sollecitato da Manuele Di Centa, deputata del Pdl, il progetto è stato accolto con entusiasmo dalla Gelmini che ha definito la proposta di ampliare l’offerta formativa di quei licei che nell’ambito della loro autonomia hanno realizzato un indirizzo sportivo, con queste parole: “è un'iniziativa che ci convince, ci piace e vorremmo portarla avanti. Spero in risultati entro quest'anno scolastico”.

INIZIATIVA DISCUTIBILE - Ma la notizia non ha fatto fare i salti di gioia a chi è già preoccupato che l’offerta formativa con l’entrata in vigore della riforma delle superiori sia già abbastanza indebolita dai vari tagli effettuali al monte ore. Il senatore dell’Italia dei Valori ha definito l’iniziativa “fumo negli occhi degli studenti”, mentre Flavio Arzarello, della Federazione Giovanile dei Comunisti Italiani, considera l’idea di creare un liceo sportivo “fortemente discutibile” e prosegue sostenendo “Che ai ragazzi dai 15 ai 18 anni vengano insegnate solo le materie declinate in senso sportivo è delirante: ad esempio sapranno chi ha vinto il campionato del Mondo del 1990 e non cosa succedeva nel frattempo sulla scena internazionale. Ma non c'è da stupirsi: è tipico dei regimi autoritari sostituire l'istruzione con l'attività fisica”.

Voi cosa ne pensate di un nuovo liceo sportivo? Lasciate un commento.

Cristina Montini