
Ci ha messo un po’ a partire, ma alla fine ce l’ha fatta. Dal 5 novembre tutti i neo maggiorenni possono andare sul sito www.18app.it o www.diciottapp.it e seguire le indicazione per ottenere il bonus di 500 euro promesso dal governo.
Bonus che potrebbe esserci anche per chi spegnerà 18 candeline nel 2017, anche se manca ancora l'ufficialità. Ma andiamo con ordine, prima ti spieghiamo cosa fare per spendere il tuo plafond.Ascolta l'intervento di Skuola.net su Radio24:
Devi aver compiuto 18 anni nel 2016
Se rientri tra i nati del 1998 non devi far altro che cliccare prima su uno dei due siti sopracitati , poi su “Richiedi lo Spid”, nel rettangolo in basso a destra. I nati nel 1998 possono fare domanda per il bonus entro e non oltre il 31 gennaio 2017, mentre i 500 euro devono essere spesi entro il 31 dicembre 2017.Richiedi lo Spid
Per Spid intendiamo il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale e serve appunto a verificare che tu abbia effettivamente compiuto 18 anni quest’anno. Per richiederlo devi avere:- una mail;
- un numero di cellulare;
- un documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto);
- tessera sanitaria con codice fiscale.
Tieni a portata di mano lo smartphone, ti servirà per fotografare la tessera sanitaria e allegarla alla mail.
Guarda il video in cui Renzi annunciava l'arrivo del bonus di 500 euro per i 18enni
Registrati sui portali indicati
A questo punto il sito ti chiede di effettuare la registrazione a uno dei seguenti siti: Infocert, Poste Italiane, Sielte o TIM. I quattro soggetti (detti Identity Provider) ti offrono diverse modalità per richiedere e ottenere lo Spid. Una volta registrato otterrai tutte le credenziali per accedere al servizio. Ecco come fare:
Poste Italiane: puoi richiedere lo SPID gratis registrandovi sul sito di Poste Italiane. Dovete poi però recarvi di persona presso un ufficio postale per terminare la procedura di identificazione.
Se però sei cliente Banco Posta, puoi effettuare tutta la procedura online sul sito delle Poste.
In alternativa, dopo esservi registrati sul sito potete richiedere il servizio a domicilio, che costa 14,50€.
TIM: puoi richiedere le credenziali SPID gratuitamente (per chi fa domanda entro il 31/12/2016) attivando TIMid. Per farlo puoi scegliere la tua TIMid sul sito www.nuvolastore.it e registrarti online, oppure utilizzare una Carta Nazionale del Servizi (CNS), la tua firma digitale o una carta d’identità elettronica.
InfoCert: puoi registrarti online sul sito e poi andare di persona presso uno degli uffici InfoCert per ottenere lo SPID. Se hai un computer con webcam puoi completare la procedura d'identificazione completamente online, il costo è di 9,90€.
Sielte: se hai una webcam puoi effettuare tutta la procedura online, gratuitamente, sul sito di Sielte. Altrimenti puoi registrarti sul sito e completare l’identificazione andando in uno dei loro uffici.
Installa la webapp
Ora non ti resta che scaricarti e installarti 18app sul tuo smartphone o sul tuo tablet. Da qui potrai scegliere le attività o i beni da comprare da un elenco di esercenti, negozi, biblioteche, cinema, teatri, musei e servizi culturali.Cosa puoi comprare
A quel punto potrai scegliere di acquistare libri ed eBook (di ogni genere, non solo scolastici), ingressi a musei, aree archeologiche, biglietti per concerti, cinema, spettacoli teatrali, mostre, fiere, parchi naturali ed eventi. Tranquillo, per spendere il tuo bonus hai tempo fino alla fine di dicembre 2017.Come comprare
Una volta fatto tutto questo, per generare un buono dovete informarvi sul prezzo del libro o del biglietto/abbonamento che vi interessa, accedere all’applicazione 18app, scegliere la tipologia di esercente (fisico o online) e di quello che volete comprare e poi creare un buono dell’importo esatto. Una volta generato il buono potrete salvarlo sul vostro smartphone o stamparlo per presentarlo quando acquisterete. Puoi farlo online o dal vivo, stampando quindi il voucher e mostrandolo all’esercente, oppure puoi persino scegliere di fargli vedere il qr code o il bar code. Tra i partecipanti all'iniziativa anche Amazon e Libraccio.E l'anno prossimo?
Insomma, il regalo è servito. Una bellissima iniziativa dedicata ai neo maggiorenni che però non sappiamo se ci sarà anche per chi compirà 18 anni nel 2017. Infatti il bonus di 500 euro è inserito nella Legge di Stabilità che ha bisogno di essere approvata di anno in anno. Quindi per avere questa conferma non ci resta che aspettare un po’.
Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci