4' di lettura 4' di lettura
diretta conteIl leader del Movimento 5 Stelle ed ex Premier Giuseppe Conte torna “tra i banchi” di Skuola.net a pochi giorni dalle elezioni 2022, per confrontarsi con gli studenti sui temi che stanno più a cuore alle nuove generazioni.
Scuola, lavoro, ambiente, diritti: cosa offre il partito per il futuro dei giovani? L’appuntamento da non perdere è con #MeetZeta, il format di Skuola.net che ha finora ospitato gli esponenti di punta della politica (e non solo) per creare un ponte tra due mondi che spesso sembrano distanti fra loro: i ragazzi e chi prende le decisioni per il Paese.

Manca ormai una manciata di giorni al 25 settembre, il momento in cui si tornerà alle urne per stabilire chi dovrà salire al governo. Un’occasione importante per far sentire la propria voce, che coinvolge anche la GenZ a partire dai 18 anni; per questo è fondamentale dare il giusto peso all’informazione e all’approfondimento, al fine di arrivare ad esprimersi in maniera consapevole.
Oggi 20 settembre dalle ore 16:00 sarà possibile farsi un’idea concreta della proposta del M5S grazie alla partecipazione di Giuseppe Conte, ma non finisce qui. Seguici per gli altri approfondimenti e le altre Live dedicate ai partiti politici, verso le elezioni 2022.

Giuseppe Conte e la Generazione Z: quali sono i punti di incontro?

La Generazione Z ha le idee molto chiare sulle priorità che la politica dovrebbe accogliere per assicurare un futuro migliore a chi ha, oggi, meno di 30 anni. Come emerge dal libro “Chi sono? Io. Le altre. Gli altri” scritto da Skuola.net con il contributo di quasi 40.000 adolescenti. Scuola, l'ambiente, il lavoro e i diritti: questi i binari su cui si dovrebbe muovere la proposta politica più convincente per l’elettorato giovanile, come possiamo osservare dall’immagine che segue, tratta dal libro.

diretta conte

Giuseppe Conte, in diretta su Skuola.net, risponderà così sui temi che stanno più a cuore a chi si affaccerà alla vita adulta solo fra qualche anno. Ma che sa già che bisogna muoversi fin da ora per creare i presupposti per un domani migliore.

L’ex Premier illustrerà le proposte del Movimento 5 Stelle, ma non mancherà di chiarire i possibili dubbi che riguardano il momento attuale, per far comprendere meglio a chi segue la puntata qual è il contesto che ci accompagna alle elezioni 2022, spiegando quali soluzioni il suo gruppo sta approntando per risolvere i problemi che ci circondano. Non mancherà comunque anche qualche momento “leggero” e l’occasione di ricavare qualche curiosità in più sulla vita di Giuseppe Conte oltre la politica.

Come seguire la diretta e interagire con Giuseppe Conte

A rappresentare gli studenti, in studio, saranno Daniele Grassucci, direttore e co-founder di Skuola.net, insieme a Gianluca Daluiso, giornalista e scrittore. La coppia di conduttori, con già all’attivo diverse interviste a personaggi influenti del mondo della politica, “incalzerà” Giuseppe Conte con domande già raccolte in precedenza dalla community del sito, e non esiterà a porre le questioni che giungeranno in diretta dagli spettatori.
Ricordiamo che è possibile seguire e commentare la Live sui seguenti canali:
Il tutto a partire dalle 16:00 del 20 settembre 2022. Non mancare!