
Di tipi di studenti universitari ce ne sono parecchi: da quelli che non fanno altro che studiare a quelli che passano le giornate stravaccati sul divano, da quelli che studiano per il diciotto a quelli che "se il voto è sotto il 28 lo rifiuto!", da quelli che si divertono a quelli che vivono ogni giorno con ansia.
Poi ci sono loro: gli stakanovisti. Ma non solo il termini di studio. Alcuni studenti (probabilmente la maggior parte) cercano di conciliare studio-lezioni-amici-amore-feste-riposo-serie tv- eccetera-eccetera. Se non vi sentite chiamati in causa, probabilmente è il vostro coinquilino che cerca di sopravvivere a tutto ottenendo risultati accademici brillanti. Ma come fanno a fare tutto? Conciliare tutto non è semplice e a volte ci sembra che queste persone abbiano la giornata composta da quarantotto ore, anziché da ventiquattro. In realtà lo stress può arrivare alle stelle e anche le cattive abitudini.Ecco i 5 vizi degli studenti universitari stakanovisti.
1. Bevono decisamente troppo caffè

La caffeina diventa una vera e propria dipendenza: al mattino quando si svegliano, all'università per una pausa dalle lezioni, a casa per studiare meglio, con gli amici al bar per fare una chiacchierata. La sera poi non si dorme: ci sono le serie tv da guardare! Durante la sessione degli esami la caffeina aumenta. C'è anche chi, nella moka per preparare il caffè, non mette l'acqua ma direttamente altro caffè fatto in precedenza!
2. Dormono ben poco

Non è solo una conseguenza del caffè. Per dormire servono ore, ore che andrebbero sottratte allo studio o alle feste. Dormire il minimo indispensabile è il loro mantra, soprattutto se sono ancora sotto il venticinque anni e non sentono ancora troppo la stanchezza accumulata. "Dormirò da morto!" ripetono spesso.
3. "Non ho studiato niente" e poi prendono 30

Quando l'agenda è piena di impegni tra lezioni, studio, amici e feste, il tempo dedicato allo studio sembra loro sempre inferiore al tempo che studiano in realtà! L'ansia e l'insicurezza fanno dire loro "Non so niente" prima dell'esame, ma in realtà portano a casa un bel 30. Avevano studiato eccome! Non dimentichiamoci che sono Stakanovisti.
4. Non mangiano sano

Mangiare sano prende del tempo, mangiare un pacco di biscotti mentre si studia è un attimo. Patatine, biscotti, merendine, piatti di pasta a volontà: il vostro coinquilino stakanovista è ben lontano dall'avere un'alimentazione corretta. Da citare anche quelle volte in cui si dimentica di mangiare perchè aveva troppo da fare o da studiare. E se mai doveste chiedervi com'è che non ingrassa nonostante tutte le schifezze che mangia la risposta è una sola: stress.
5. Continuano a prendere impegni nonostante l'agenda piena

Pensano e cercano fino in fondo di avere il dono dell'ubiquità. Infatti poi sono sempre in ritardo. Durante la sessione di esami soffrono: non possono staccarsi dai libri, non dormono, si nutrono solo di caffè e rosicano perchè si perderanno quella festa...ma anzi no, decidono di andare all'ultimo! Sono Stakanovisti, il lavoro è importante, ma il divertimento quasi di più.
Cristina Legnini