
Il ministero dell’Università e della Ricerca, in vista della ripresa delle attività, ha inviato a tutti gli atenei una nota in merito allo svolgimento delle prossime prove, sedute di laurea ed esami di profitto.
Le lezioni continueranno a svolgersi "prioritariamente in presenza”, ma tenuto conto dell’attuale evoluzione del quadro epidemiologico, il ministero ha previsto delle novità per le sessioni d'esame e per quelle di laurea.
Infatti in via del tutto eccezionale e laddove non sia possibile garantire la presenza, le università potranno prevedere lo svolgimento con modalità a distanza delle prove, delle sedute di laurea e degli esami programmati per la sessione di gennaio e di febbraio, garantendo il rispetto delle specifiche esigenze formative degli studenti con disabilità e degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento.
Sessione invernale università: esami online, ecco come saranno
Tutto questo sarà possibile, come già avvenuto in occasione di altri picchi di contagio, utilizzando apposite procedure e tecnologie, che garantiscano l’identificazione del candidato, la qualità ed equità della prova e la corretta verbalizzazione del voto finale.